SULMONA - Il 15 ottobre 2017 si sono conclusi i lavori di monitoraggio della Mosca Olearia nel territorio Peligno portato avanti dagli studenti della classe terza dell’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” sede di Pratola Peligna con un progetto di Alternanza Scuola Lavoro. E’ stato possibile realizzare tale progetto grazie ad una convenzione stipulata con l’Associazione Rustica e Gentile che opera in Valle Peligna per la valorizzazione e il recupero dell’olivicoltura, l’Istituto Agrario e la Regione Abruzzo Servizio Presidi Tecnici.
Il lavoro di monitoraggio è stato seguito per tutta l’estate dagli studenti sotto la guida esperta della professoressa Agronoma Fausta Pezzi. L’iniziativa ha visto coinvolti diciotto produttori soci dell’Associazione Rustica e Gentile dislocati in tutta la Valle Peligna. Le trappole sono state monitorate dagli studenti dal 7 di Agosto, giorno di posizionamento, fino al 15 ottobre redigendo per ogni singola azienda una scheda, annotando catture di mosche, eventuali punture e deposizione di uova, osservazioni delle drupe nei vari stadi vegetativi.
Dal monitoraggio effettuato non si sono riscontrati né la presenza della mosca né attacchi di tignola; inizialmente ha destato molta preoccupazione l’occhio di pavone, i cui effetti in estate si sono ridimensionati, anche per il clima caldo e la scarsità di precipitazioni. Si può affermare che l’annata di quest’anno sotto l’aspetto fitosanitario è stata ottimale producendo olive sane. I risultati di questa iniziativa sono stati presentati questa mattina dagli alunni Wieczorek B., De Nardo L. e Napolitano R., in una conferenza stampa presso l’Istituto Agrario di Pratola Peligna introdotti dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Paola Angeloni, e con la partecipazione dell’Agronomo Antonio Ricci della Regione Abruzzo e del Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile Franco Volpe. Da una settimana in Valle Peligna è iniziata la raccolta delle olive con un’ottima qualità e resa in olio.
Questa esperienza ha avuto una valenza positiva sul territorio ed ha messo in risalto le potenzialità dell’Istituto Agrario che ha offerto ai giovani futuri Agrotecnici un’esperienza sul campo altamente formativa e a stretto contatto con le agenzie del territorio.
Il Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile
Agr. Franca Volpe
Il Dirigente Scolastico A Serpieri
Prof. Paola Angeloni
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO