SULMONA - Dal 15 al 18 novembre 2017 gli studenti del Polo Liceale OVIDIO parteciperanno alle prime Olimpiadi Nazionali di Debate a Roma. Diciannove squadre provenienti da tutto il territorio nazionale si affronteranno in questa coinvolgente gara di dibattito che verterà su diverse tematiche di grande attualità. Tutta la Scuola sostiene i nostri ragazzi in questa bella avventura.
La squadra dell’I.I.S."Ovidio", dopo un primo periodo di formazione, in questi mesi si è allenata sotto la guida di un gruppo di docenti con la supervisione della prof.ssa Maria Orsola Boschiero, referente di progetto.
Il Debate fa parte delle AVANGUARDIE EDUCATIVE ed è una metodologia sempre più usata all’interno delle scuole. Nata in Inghilterra come disciplina vera e propria di studio, si è diffusa a livello mondiale tanto che oggi si organizzano competizioni internazionali alle quali partecipano migliaia di scuole.
L’arte del dibattere insegna a ricercare e a selezionare le fonti, sviluppa il pensiero critico e le competenze comunicative, promuove l’autostima, abitua a sostenere le proprie argomentazioni e ad essere cittadini consapevoli e informati.
L’Istituto OVIDIO, scuola polo regionale del DEBATE, a seguito dei risultati positivi conseguiti dagli studenti, soprattutto in termini di consapevolezza e autostima, intende continuare il percorso intrapreso, fortemente voluto e sostenuto dal dirigente scolastico Caterina Fantauzzi.
I livelli del dibattito in questi anni sono cresciuti grazie alle numerose iniziative promosse che hanno visto docenti e studenti sempre più impegnati su diversi temi, sempre molto interessanti.
Applicare il DEBATE nella didattica vuol dire sviluppare nuove competenze per l’insegnamento che coinvolgono principalmente la gestione e il controllo della classe. Organizzare il dibattito, tenendo conto di tale metodologia, vuol dire aiutare gli studenti a crescere autonomi nell’organizzazione dei propri saperi e delle proprie competenze. Il DEBATE rende gli studenti protagonisti e li rende consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza, li aiuta ad individuare le proprie aree di miglioramento per una crescita continua.
Attraverso il DEBATE, infatti, è possibile favorire lo sviluppo di una serie di competenze utili non solo all’apprendimento ma soprattutto ad un positivo inserimento nel mondo del lavoro.
La squadra dei debaters sulmonesi è composta da Rosario Ciacchi, Marta Urbano, Giulia Di Rienzo e Cosette Finocchi. I ragazzi frequentano il POLO LICEALE OVIDIO di Sulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO