ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 ottobre 2017

SPAZIO MAW, DISPLACEMENT. NEW TOWN NO TOWN

DISPLACEMENT. NEW TOWN NO TOWN: le metamorfosi urbane di Giovanni Cocco e Caterina Serra il 3 novembre allo Spazio Maw per il 35° Sulmona International Film Festival (SIFF)
SULMONA - Una mostra sull'identità smarrita dell'Aquila, uno sguardo sulle città che spostano i loro spazi.Venerdì 3 novembre il racconto narrativo e fotografico di Caterina Serra e Giovanni Cocco DISPLACEMENT, presentata al Macro di Roma, giunge a Sulmona con il suo capitolo dedicato alla tragica mutazione della città abruzzese.Promosso da Sulmonacinema con la cura dello Spazio Maw, in anteprima in Abruzzo, è il prologo poetico dell'imminente 35° Sulmona International Film Festival (SIFF) in programma dall'8 al 12 novembre 2017, l'anno del Bimillenario della morte di Ovidio, il grande vate delle trasformazioni.
DISPLACEMENT è un viaggio di parola e di visione, due modi di guardare che Giovanni Cocco e Caterina Serra hanno voluto indipendenti e al tempo stesso in dialogo tra loro per raccontare lo spaesamento fisico e mentale che sta crescendo negli spazi urbani.

Nato come sguardo sulle città che in Italia e in Europa stanno stravolgendo il rapporto centro-periferia, mutando la natura della vita sociale e i luoghi della memoria individuale e collettiva,  il progetto ha preso l'avvio con il lavoro dedicato all'Aquila, città simbolo della perdita di centro e della dispersione della comunità.



11 fotografie a colori e 6 testi percorrono vite e luoghi segnati dal cambiamento costruendo una doppia narrazione intima e particolare di grande forza comunicativa. "Reali e stranianti, immerse in un bianco gelido che copre e vanifica corpi, movimenti, esistenze, le immagini di Giovanni Cocco – si legge nel testo che accompagna la mostra - riverberano l'annichilimento dell'Aquila, paralizzata fra un passato distrutto e il presente incerto e vuoto delle New Town. Accanto, la scrittura-voce di Caterina Serra, solitaria e al tempo stesso dialogante, che aggiunge sguardi alla visione: di un presente così presente da turbare; di un'alienazione che blocca i desideri".



DISPLACEMENT. NEW TOWN NO TOWN è un discorso sulla geografia fisica ed emotiva dello spostamento, "è l'inizio di un viaggio – dicono gli autori - nelle città in trasformazione: Città Souvenir, Città Luna Park, Città Shopping Mall, Città Grand Hotel".


La mostra si svolgerà dal 3 al 15 novembre nello Spazio Maw in Via Morrone 71. L'inaugurazione si terrà venerdì 3 novembre alle ore 18 con l'intervento degli autori

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-