ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 ottobre 2017

"RIPRENDIAMO A PARLARE DI FUSIONE DEI COMUNI DI SCANNO E VILLALAGO"

Sabato prossimo 28 ottobre alle ore 17 a Scanno nell’Auditorium Guido Calogero
SCANNO - Un recente studio dell’economista Aldo Ronci sull’andamento demografico della popolazione in Abruzzo tra il 2013 e il 2016 rileva che la Valle del Sagittario, in percentuale, è quella che ha un saldo  negativo più rilevante. La popolazione da 4257 unità è scesa a 4048, con un saldo negativo di -209.Scanno e Villalago nel loro insieme hanno avuto un decremento di -129. In particolare: Scanno -105; Villalago -24. La popolazione a Scanno è scesa da 1927 a 1822; a Villalago da 577 a 553. Il saldo migratorio a Scanno è di -40 di cui 18 all’estero e 22 in altri paesi italiani.

I dati sono preoccupanti. I nostri due paesi, Scanno e Villalago, in tre anni hanno subito un decremento tale che chiede una politica amministrativa diversa, “rivoluzionaria”.
Il “Gazzettino della Valle del Sagittario”  porta avanti l’idea di fusione amministrativa, considerato che le leggi statali e regionali lo prevedono con incentivi finanziari per dieci anni.
Lo scorso 19 agosto, in uno dei nostri incontri dei “Sabati letterari”, è stato affrontato questo tema, che è rimasto latente, senza nessun impegno operativo.
Abbiamo deciso, come giornale, di tornare sull’argomento, con un’assemblea popolare, prima a Scanno e poi a Villalago.

A Scanno si terrà il prossimo sabato 28 ottobre, ore 17,00 nell’Auditorio Guido Calogero.
Le assemblee hanno il compito non solo d’informazione, ma soprattutto di coinvolgere direttamente i cittadini nelle scelte che si vorranno fare, convinti che ogni decisione debba venire dalla base.
Il tema della fusione amministrativa dei Comuni di Scanno e Villalago è progressivamente emersa tra la gente, ponendo termine ad ogni forma di campanilismo. Si è compreso che i singoli comuni non possono da soli far fronte alla promozione territoriale e alla qualità dei servizi. Governare al meglio il nostro territorio è possibile soltanto con l’istituzione di un’unica amministrazione.
La fusione consentirebbe di contare di più a livello provinciale e regionale e di dare maggiori speranze di lavoro alle nostre imprese, ai nostri giovani.
Incontriamoci sabato 28 ottobre per discutere di questo e verificare se c’è la volontà di unire amministrativamente i nostri comuni".

Roberto Grossi, direttore del Gazzettino della Valle del Sagittario



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina