ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 14 ottobre 2017

FONDI COMUNI FUORI CRATERE: LA PRIORITÀ È SMALTIRE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE TUTTE LE PRATICHE ISTRUTTORIE FERME

SULMONA - "L’erogazione dei fondi 2017 destinati ai Comuni fuori cratere, lo stanziamento di quelli per il 2018, la situazione delle istruttorie in corso e la revisione della convenzione tra i Comuni di Sulmona, Pratola Peligna e Raiano. Sono stati questi i temi principali trattati durante la riunione che si è tenuta ieri presso l’ Utr7 a Goriano Sicoli, alla quale  ha partecipato il Sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, su convocazione del Sindaco Rodolfo Margadonna, insieme ai Sindaci di Pratola Peligna, Antonella Di Nino, di Raiano, Marco Moca,  e di Cansano, Mario Cianfaglione, alla presenza del Coordinatore dei Comuni fuori cratere, Sandro Ciacchi,
dei tecnici e del responsabile dell’Usrc di Fossa, Paolo Esposito, dei rappresentanti dell’Ordine degli Architetti della provincia dell’Aquila, Antonio Del Boccio e Antonio Bolino, e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia dell’Aquila, Ezio Dante, alla presenza del direttivo provinciale Ance L’Aquila.  “La priorità è smaltire nel più breve tempo possibile tutte le pratiche istruttorie ferme, auspicando il rilancio del settore edilizio in difficoltà e l’avvio delle operazioni di messa in sicurezza degli edifici privati” afferma il Sindaco Annamaria Casini, riferendo che “durante la riunione è stata sollevata la problematica relativa sia alla mancanza dei fondi non erogati dal Cipe e dal Ministero per i 6 tecnici contrattualizzati in forza all’Ufficio territoriale per la Ricostruzione a Goriano, sia il rischio di non poter proseguire le attività nel 2018 a causa del mancato stanziamento delle risorse  per i Comuni fuori cratere per il prossimo anno. Sono al fianco del Sindaco di Goriano il quale, nell’ illustrare  la difficoltà di portare avanti le pratiche nell’Utr7, chiede ai parlamentari abruzzesi ed in particolare a quelli della provincia dell'Aquila di farsi parte attiva affinchè si risolva la situazione per consentire all’Ufficio Territoriale per la Ricostruzione il prosieguo nel 2018. Secondo i dati di un anno, presentati dalla responsabile tecnica dell’Utr, Anna Amicosante,  emergono criticità legate al fatto che molte pratiche istruttorie sono ancora ferme, a causa della mancata integrazione della documentazione dei tecnici. Delle circa 85 pratiche da istruire, 65 sono del Comune di Sulmona, pertanto, ho chiesto” prosegue il Sindaco Annamaria Casini “la revisione delle  condizioni della convenzione stipulata tra i Comuni di Sulmona, Pratola e Raiano,  al fine di rendere maggiormente equa la modalità di gestione delle pratiche (che ad oggi è uguale per tutti e tre, nonostante gli altri due paesi siano più piccoli e abbiano quasi azzerato il fabbisogno) . Si tratta di una problematica sollevata già durante le precedenti riunioni per la riprogrammazione dell’Ufficio Sisma di Sulmona, tenutesi la scorsa primavera con i tecnici.  Ringrazio” conclude il Sindaco Annamaria Casini “i Sindaci di Pratola e Raiano per la disponibilità mostrata con l’impegno di rivedere la convenzione,  convenendo nella necessità comune di gestire in maniera decisa il riavvio di tutte le pratiche ferme, sollecitando i tecnici ad integrare la documentazione richiesta dall'Utr7 al fine di stringere i tempi”.
               

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-