ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 ottobre 2017

DI GIANDOMENICO:"SONO SEMPLICI CONTAINER DA CANTIERE QUELLI CHE SI INSTALLANO NELLA EX CASERMA CESARE BATTISTI"

SULMONA - "Sono semplici container da cantiere quelli che si installano nella ex caserma Cesare Battisti peccato che siano da destinare alle scuole a giovanissimi studenti. Lo rivela oggi Alberto Di Giandomenico, coordinatore del Movimento Italica, assai perplesso dai blocchi affilati nel cortile della ex struttura militare di viale Mazzini immortalati da un'immagine scattata in questi giorni. Non vincerebbero di certo alcun concorso di design, ma questo è proprio l'ultimo dei problemi. Ogni modulo è lungo 6.70 metri x 2.40 metri,  diverse classi saranno disposte in 2 moduli
altre in 4, in tutto si tratta di sistemare 300 alunni dentro circa 70/50 scatoloni che sembrano sussultare però al primo soffio del vento. Le pareti della Cesare Battisti aiutano!"I nostri giovani diventeranno bravi spartani di questo passo e dentro algidi container da cantiere a seguire le lezioni. Spazi dove solitamente piazzano ingombranti scrivanie con pile di fascicoli e pavimento traballanti che rimbombano ogni passo. Anche l'acustica non è delle migliori, ma è l'ultimo dei nostri problemi. Toccherà munire di caschetto anti infortunistica i nostri ragazzi in caso di vento e per non farli sentire fuori tema? Non è dato sapere qual è il carico di neve sopportato da questi scatoloni, considerato il rigido inverno peligno, questo è un problema. Maltempo a parte e  scadenza biennale, va a finire che tra 2 anni saremo punto e a capo con i blocchi in attesa, secolare, della fantomatica ricostruzione delle scuole comunali. Riflettendo alla fine che hanno fatto alcune scuole di competenza della provincia, il futuro non è roseo. Al freddo e al gelo? In breve i blocchi sono installati nel cortile della ex caserma, a cielo aperto e da operatore del settore nutro qualche dubbi sulla utilità di queste strutture, mi interrogo sulle coibentazioni e sul sistema di riscaldamento che sarà  predisposto, immaginando che l'impianto per il calore, al di sotto di una certa temperatura, si blocca. Che si fa, cresciamo i nostri giovani studenti ad antibiotici? Dalla padella alla brace". Con le scuole rese vulnerabili dal sisma il coordinatore del movimento Italica Sulmona-Valle Peligna è costretto a riprendere l'annoso discorso delle strutture sostitutive che non sembrano migliorare la situazione, anzi. Rivela Di Giandomenico: "Tempo fa gli amministratori locali incontrarono Gianfranco Tarsini, titolare della ditta Arealegno, per valutare i moduli scolastici, con tecnologia Madi, proposti dall'imprenditore: 12 moduli divisi in 2 blocchi da 2 moduli (aule) e un blocco da 3 moduli (servizi), ampliabili, collegati, facili da montare e smontare, con pareti in legno. Moduli pronti per l'uso, dotati di impianti elettrici, idrosanitari, di climatizzazione e rete di scarichi. Il tutto per la modica cifra di 148 mila euro. In sostanza, il Comune di Sulmona ha preferito spendere 10 mila euro in più con la gara aggiudicata all'unica impresa che ha partecipato e risposto al bando per un costo complessivo del lavoro di 158 mila 475 euro" chiarisce il coordinatore di Italica. Le strutture provvisorie, i Musp ad uso scolastico, vengono autorizzati massimo per 2 anni (14 settembre 2017) e se i lavori all'istituto Masciangioli vanno per le lunghe occorrerà una nuova autorizzazione. Anche sul costo dell'intervento Di Giandomenico domanda chiarezza, sarebbe a carico del Comune solo il 20% dell'impegno finanziario totale?

L'imprenditore Tarsini e gli altri locali non sono stati chiamati a partecipare alla gara nominativa. Esattamente, nessuna impresa locale compare tra le 15 chiamate, da palazzo San Francesco, a partecipare alla gara a chiamata diretta - conclude il leader di Italica -  Altri soldi che si perdono in valle, altri imprenditori locali penalizzati nonostante la qualità del loro prodotto e il buon prezzo. Spero che le autorizzazioni ci siano  e varrebbe la pena chiarire la situazione a mamme e papà degli studenti da impacchettare nei container da cantiere. Palazzo San Francesco snobba gli imprenditore locali, della valle Peligna e di Sulmona, non li chiama proprio quando si propongono delle rare occasioni in cui potrebbero misurarsi con altre realtà. Insomma, l'amministrazione non vede l'evidenza dei container da cantiere scambiati per moduli scolastici. Forse intende imitare, dell'antica Grecia, la città di Sparta".

Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-