SULMONA - 18mila i mastelli e 5mila 250 i carrellati che verranno distribuiti per un totale di 8.944 utenze servite, di cui 8.354 domestiche e 590 fra commerciali e produttive. Sono questi i numeri del servizio di raccolta differenziata porta a porta che finalmente, a partire dal 1 gennaio 2018, verrà esteso per tutta la città. Il report arriva dall’assessore comunale all’ambiente Alessandra Vella che annuncia l’apertura dell’ecosportello nella zona industriale a partire da lunedì 16 ottobre per il ritiro di mastelli, carrellati e vademecum.
“È uno degli obiettivi primari del mio assessorato all’ambiente portare avanti il sistema della raccolta differenziata, importante per la nostra città e il territorio. È un passo importante che questa amministrazione sta compiendo in maniera decisa e determinata”- rimarca Vella- “permettendo così non solo bollette più leggere per i cittadini, ma un cambiamento radicale nella gestione dei rifiuti, con una nuova modalità di conferimento che necessita attenzione e condivisione totale del nuovo processo di selezione e prelievo della nostra spazzatura”. Dopo una serie di rinvii e ritardi dovuti anche alla burocrazia sembra che, per l’estensione della differenziata, sia la volta buona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO