ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 ottobre 2017

OGGI LO SCIOPERO DELLA PROVINCIA: FP-CGIL"ENTE SENZA CERTEZZE E CON TANTI PROBLEMI"

L'AQUILA - Ancora oggi, all’indomani di una legge di riordino, la cosiddetta Legge Del Rio, avviata nel 2014 e non ancora attuata, le Province vivono una situazione di disagio legata all’incertezza e alle difficoltà ad erogare servizi di qualità. Questa è la situazione che lamentano i dipendenti di tutte le Province italiane, che oggi tengono un’intera giornata di sciopero proclamata da Cgil, Cisl e Uil e che questa mattina hanno svolto un sit-in anche nella nostra città.
Dunque la Provincia è un contenitore vuoto, anche perché all’indomani di un esito referendario che ha mantenuto in piedi questi enti ancora non si chiarisce come dovrebbe andare avanti privo di risorse economiche certe e di risorse umane visto il mantenimento del blocco del turnover. Problemi che incidono sul funzionamento di tutti i settori - viabilità, edilizia scolastica, polizia provinciale - per non parlare di quei settori che si trovano in un limbo come le Politiche del Lavoro. In particolare i dipendenti dei Centri per l’impiego lamentano che “non riusciamo a identificare il nostro datore di lavoro, operiamo in assegnazione temporanea alla Provincia senza essere inseriti nei ruoli organici, non apparteniamo alla Regione che ha ripreso la funzione ma non i dipendenti, non c’è crescita professionale e tantomeno economica”.
Tra i tanti un problema che necessita di risposte chiare e immediate è il caso dei precari proprio dei Centri per l’Impiego, 33 lavoratori in provincia dell’Aquila che in mancanza di un assetto definitivo e chiaro delle politiche attive vede ancora una volta in bilico la possibilità di stabilizzare chi svolge da oltre dieci anni il servizio, nonostante il testo unico del pubblico impiego fornisca tutti gli strumenti necessari alla stabilizzazione. Nei prossimi confronti dunque chiederemo che venga definito una volta per tutte l’assetto delle politiche attive, insieme alle risorse necessarie alla stabilizzazione e al potenziamento del servizio.
Per questo, infine, è necessario che contemporaneamente ai tavoli in conferenza unificata si apra un tavolo di confronto con la Regione Abruzzo, al fine di pianificare e chiarire intenti e risorse. E’ necessario che le decisioni e gli strumenti disponibili a livello nazionale vengano concretizzati in atti da parte di chi è delegato alla soluzione delle problematiche relative alla gestione del personale, all’erogazione dei servizi, indicandone le priorità. Tutto ciò passa da una seria politica di programmazione e confronto con le parti sociali da parte della Regione Abruzzo.

                                                                                                                          
Francesco Marrelli e Federica Benedetti, Fp-Cgil L’Aquila



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-