ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 0 Diretta Live - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 settembre 2017

INCENDIO MORRONE, DE CRESCENTIIS E DI CIOCCIO. NO AL RIMBOSCHIMENTO

PRATOLA - "Abbiamo appena ricevuto dal Sindaco una nota con la quale ci si chiede di accogliere e recepire la posizione espressa dalla maggioranza circa il tema del rimboschimento a seguito degli incendi del Morrone.Al Sindaco facciamo notare che un tema cosi delicato poteva e doveva essere discusso in Consiglio Comunale e che il fatto che non ci fosse il tempo per tenerlo prima del 13 settembre non regge.Spiace constatare che il Sindaco e l’intera Amministrazione Comunale non conosca o faccia finta di non conoscere il nostro Statuto comunale perché lo stesso prevede la possibilità di convocazione del Consiglio “almeno 24 ore prima dell’adunanza per i casi d’urgenza”.

Non appare opportuno svilire il ruolo dei gruppi consiliari su un tema delicato come questo e sul quale abbiamo volutamente taciuto fino al totale spegnimento delle fiamme.
Ad ogni modo ci teniamo ad esprimere la nostra posizione in merito alla proposta di rimboschimento in deroga alla vigente normativa. La nostra è una posizione politica maturata in questi giorni e non del recepimento di una proposta della maggioranza.Per questo affermiamo con forza e determinazione la nostra contrarietà al rimboschimento delle nostre montagne.
Andando oltre le motivazioni scientifiche, che pur hanno un loro valore riteniamo, che si debba dire di no perché siamo convinti che questa scelta potrebbe attivare una spirale infinita e pericolosa ed ogni anno potremmo avere un incendio per poi riavere un nuovo rimboschimento e cosi via.
Diciamo no ad un’operazione che potrebbe rivelarsi nociva per il nostro straordinario patrimonio naturalistico e allo stesso tempo chiediamo che le stesse somme che potrebbero rivelarsi inutili vengano invece destinate ad interventi di ripristino ambientale ed a nuovi interventi di prevenzione come quelli che abbiamo già eseguito negli anni scorsi con la realizzazione di fasce tagliafuoco sulla strada del Colle della Vacche con i fondi della Misura 2.2.7 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 che in tanti, in queste settimane, hanno dimenticato di evidenziare".

I consiglieri di opposizione - Antonio De Crescentiis e Gaetano Di Cioccio

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-