ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing - Seconda giornata di conclave, fumata nera alle 11.51: secondo e terzo scrutinio a vuoto - Al via la seconda giornata, previsti 4 voti e due fumate -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA

ROMA - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis i card...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 9 settembre 2017

COMITATO CHIEDE GIUSTIZIA PER IL MORRONE, ACCESSO AGLI ATTI E FRONTE COMUNE


VIDEO
SULMONA – Una richiesta di accesso agli atti ai vari enti che si sono adoperati nella gestione dell’emergenza incendi sul Morrone. Sarà questa la prima mossa che metterà in campo il comitato “Giustizia per il Morrone” che si è presentano questa mattina alla città nell’affollatissimo angolo letterario del Gran Caffè. Si chiede verità sull’incendio che ha messo in ginocchio la montagna di Celestino V. In prima linea un gruppo di avvocati, medici ed ambientalisti che lavoreranno per individuare le responsabilità dirette ed indirette per azioni od omissioni connesse all’incendio del Morrone e degli altri monti circostanti la Valle Peligna.
“Noi ci identifichiamo con quella montagna siamo nati dal dolore e ascoltare le dichiarazioni del procuratore Bellelli sulle mire criminali organizzate ci ha spinto ad uscire dal guscio, approfondendo la gestione dell’emergenza e schierandoci contro chi doveva fare prevenzione e non lo ha fatto”- ha esordito l’ex assessore provinciale Teresa Nannarone fra i principali promotori del comitato. L’obiettivo è quello di collaborare con la giustizia e fare fronte comune. Attenzione alta anche sul fronte della salute con Tommaso Paliani che con i medici del comitato, nella giornata di sabato, domenica e lunedì hanno affittato a loro spese apparecchio sulle polveri sottili. “I risultati sono interessanti perché mostrano valori sulla metà dei limiti di legge, ma ci sono dati su polveri totali e Pm10, che sono divise per metà, col particolato atmosferico che entra direttamente nei nostri polmoni, con le polveri 2,5 che sono per ora basse. Ma tali rilievi andrebbero ripetute in inverno, nella speranza che la cittadinanza partecipi autotassandosi per l’acquisto di uno strumento apposito”- ha detto Paliani. Il comitato è composto dagli avvocati Teresa Nannarone, Cinzia Simonetti, Elisabetta Bianchi, Gianluca Lanciano, Chiara Marinucci, Aldo Di Bacco; dai medici Maurizio Proietti, Maurizio Cacchioni, Maurizio Balassone, Roberto Ranalli; dagli ambientalisti Mimì D’Aurora, Massimo Pellegrini, Augusto De Santis.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-