ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplodono sotto casa le auto di Sigfrido Ranucci e della figlia - Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'. Oggi Zelensky a Washington - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

L’ASSESSORE MARCO DI CARLO INCONTRA GLI OPERATORI DEL MERCATO DI PIAZZA DELLA LIBERTÀ. “IL CONFRONTO, UNA VALIDA OCCASIONE DI ASCOLTO RECIPROCO. COMPLESSIVAMENTE BEN ACCOLTA LA PROPOSTA DI UN TRASFERIMENTO IN PIAZZA BUOZZI”

GIULIANOVA - " Si è tenuto ieri pomeriggio, in sala consiliare, il previsto incontro con i commercianti ambulanti del mercato del sabat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 settembre 2017

INCENDIO MORRONE, CANADAIR E SQUADRE DI TERRA ANCORA IN AZIONE PER COMPLETARE L'OPERA DI SPEGNIMENTO

SULMONA - Prosegue l'azione aerea di tre canadair che continuano a scaricare acqua sulla parte alta del monte Morrone.Attualmente in quota sono presenti numerose squadre miste di VV.F., Esercito, Protezione Civile Regionale con l’apporto di 9 operai forestali, muniti di motoseghe. Mediante l’utilizzo di dette motoseghe si procederà al taglio degli alberi sradicati dalla slavina di alcuni anni fa per agevolare le operazioni di smassamento. È previsto, oltre l’utilizzo di tre canadair,
anche quello di un elicottero dei Vigili del Fuoco. Continua la mappatura delle zone interessate dagli incendi.

Resoconto sommario della giornata di ieri domenica 3 settembre:
Sul fronte Monte Morrone sono rimasti comunque ancora attivi dei focolai nella parte alta del Colle delle Vacche, dovuti alla spessa coltre di materiale combustibile ammassatosi a seguito della slavina di qualche anno fa, che non rende del tutto efficace l’operato dei Canadair; alcuni fumaioli sono stati spenti con i voli dei Canadair e dell’elicottero del Vigili del Fuoco ed è proseguita l’azione di smassamento di detto materiale; è proseguito il rilievo termico con termocamera da parte dei VV.F. per la determinazione delle aree interessate dagli incendi.





CENTRO OPERATIVO MISTO SULMONA - EMERGENZA INCENDI

Resoconto attività svolte nella giornata di ieri domenica 3 settembre.
Mezzi aerei impiegati nella giornata di domenica 3 settembre:
Località Monte Morrone: in tutta la giornata sono stati impiegati, alternativamente, in totale 6 Canadair, con all’attivo 26 lanci per 6.000 litri cadauno; 1 elicottero dei Vigili del Fuoco con all’attivo 6 lanci per 1.000 litri cadauno.
Uomini e mezzi impiegati a terra nella giornata di domenica 3 settembre:
E’ stato utilizzato lo stesso contingente all’opera nella giornata di sabato, ovvero:
1) Località Monte Morrone: diverse squadre miste (VV.F. Esercito e Volontari) per un totale di 100 unità con vari mezzi antincendio;
2) Località Prezza, Goriano, Raiano: varie squadre miste per un totale di 25 unità con diversi mezzi
antincendio;
3) Località Pacentro: varie squadre miste per un totale di 10 unità con vari mezzi antincendio;
4) Secinaro: varie squadre miste per un totale di 22 unità con vari mezzi antincendio.

Raccomandazioni di carattere sanitario.
Rimane la raccomandazione di lavare accuratamente frutta e verdura. Sempre posizionate 3 centraline per il monitoraggio dell’aria in località Prezza, Pacentro e Marane case
Nuove (Sulmona).

Il responsabile del COM Viceprefetto dott. Natalino Benedetti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina