SULMONA – La priorità va ora alla messa in sicurezza delle aree colpite dall’incendio. E’ quanto deciso nel summit di ieri sera a Pescara convocato dal Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso. Una riunione a porte chiuse con i sindaci mentre fuori, in viale Bovio, associazioni ambientaliste hanno dato vita al sit-in. Alla fine sono sindaci e associazioni, che si era schierati contro il rimboschimento, a tirare un respiro di sollievo. “E’ necessaria innanzitutto una quantificazione precisa dei danni, e la Regione farà pressione per far vincere il relativo dossier in sede governativa. Poi va pensato un progetto ecosostenibile, elaborato su basi scientifiche, che prenda a bersaglio la parte di territorio lesa”- interviene il Governatore-
“la presenza di resti di legna bruciata e di ceneri si configura come emergenza immediata da fronteggiare per evitare che i prossimi eventi meteorologici come pioggia e neve possano trasportarli a valle creando pericolo nelle zone abitate. Questo è l’elemento sul quale bisogna definire interventi mirati per i quali ho richiesto analisi dettagliate ai sindaci, che hanno contezza sicura dei loro ambiti. Con questi dati torneremo a incontrarci presto per assicurare la massima celerità alle iniziative più opportune e concertate con i territori”- ha concluso il Presidente della Regione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL BANDO DI SFIDA DEI CAPITANI APRE LA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
SULMONA - " Sarà il bando di sfida tra i sette capitani dei Borghi e Sestieri della città a dare il via alla settimana della XXIX Giost...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO