ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 14 settembre 2017

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E MINACCE AGGRAVATE: LA POLIZIA DI STATO ARRESTA 43ENNE ALBANESE

SULMONA - Nelle prime ore di questa mattina personale della Polizia di Stato ha eseguito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di N.Q., quarantatreenne albanese, residente a Reggio Emilia, pregiudicato per reati contro la persona, responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia e minaccia aggravata nei confronti della moglie e delle due figlie minorenni. La misura è stata emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Sulmona, Dott.ssa Giovanna BILO’, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Sulmona, Dott. Giuseppe BELLELLI.
La donna, il primo settembre scorso, si è presentata presso il Commissariato di Sulmona rappresentando di temere per la propria incolumità e per quella delle figlie di 13 e 14 anni, dopo anni di violenze subite dal marito.

 Proprio per sfuggire a questa situazione le tre, dopo un breve soggiorno in Albania nel mese di agosto, durante il quale la donna nel timore di essere raggiunta dal coniuge aveva chiesto e ottenuto un provvedimento restrittivo nei suoi confronti da parte della magistratura albanese, non erano tornate a Reggio Emilia, ma si erano rifugiate presso dei parenti della donna a Sulmona.

L’uomo, venuto a conoscenza di ciò, le aveva raggiunte minacciando di ucciderle con un machete, qualora non lo avessero seguito a Reggio Emilia. L’episodio avveniva alla presenza dei familiari della donna.

Nei giorni successivi alla denuncia, i familiari della donna riferivano di aver saputo da conoscenti residenti in Albania che l’uomo si stava procurando una pistola per uccidere la moglie. Da ultimo, la sorella della donna riceveva sul proprio contatto WhattsApp un video inviato dal cognato in cui lo stesso si procurava con un coltello delle incisioni su un braccio, minacciando apertamente di morte la moglie.

Grazie al tempestivo intervento del personale del Commissariato di Sulmona e dell’Autorità Giudiziaria che, in tempi rapidissimi, ha emesso il provvedimento cautelare più grave, quello della custodia in carcere, si è probabilmente scongiurata l’ennesima tragedia, dal momento che questa mattina il personale della Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, che è stata delegata ad eseguire il provvedimento, ha trovato l’uomo in procinto di partire per Sulmona con, all’interno dell’autovettura, oltre ai bagagli, un grosso coltello a scatto.

L’uomo è stato condotto presso la Casa di Reclusione di Reggio Emilia, mentre la donna e le due figlie sono attualmente in una struttura protetta.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-