ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 settembre 2017

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: INCONTRO DI STUDIO PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA MEDIA PATINI

CASTEL DI SANGRO - Si terrà domani, Giovedì 28 Settembre a partire dalle ore 11,00 presso la Sala convegni della Scuola media “T. Patini”, una giornata di studio e di approfondimento su un grande personaggio della cultura italiana: Francesco De Sanctis. La proposta è dunque rivolta alle giovani generazioni e “La Lanterna Magica” proporrà un documentario dal titolo La scuola di Francesco De Sanctis di Giulio Latini (Italia, 2016). Al termine della proiezione, è previsto l’intervento del Prof. Roberto Biondi che approfondirà il pensiero e l’attualità di questo grande personaggio della cultura italiana.L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila
“La Lanterna Magica” e si inserisce all’interno del calendario delle manifestazioni sulle Giornate Europee del Patrimonio 2017.Conoscere le nostre radici culturali, il pensiero e le opere di grandi uomini che hanno vergato pagine importanti del nostro Paese, è un esercizio che diviene essenziale nella costruzione morale, civile e culturale di molti cittadini e soprattutto di moltissimi ragazzi. Nell’ambito del bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis, illustre scrittore, poeta, critico letterario, filosofo nonché Ministro della Pubblica Istruzione, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” intende rendergli omaggio attraverso una significativa proposta culturale che verrà estesa nei prossimi mesi anche ai Licei dell’intera Regione Abruzzo. Il programma itinerante su tutto il territorio regionale sarà possibile grazie ad un bando che ha riconosciuto contributi in favore di progetti di eventi e manifestazioni culturali connessi alle Celebrazioni del bicentenario di Francesco de Sanctis da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali.



                               





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-