ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 settembre 2017

CRESCE IL TURISMO CITTADINO. CINQUEMILA PRESENZE REGISTRATE PER LE MOSTRE SU OVIDIO PROMOSSE DA “METAMORPHOSIS BEYOND THE SHAPE”

SULMONA - Sono circa cinquemila i visitatori che hanno seguito fino al 17 settembre scorso il percorso dell’associazione “Metamorphosis Beyond the Shape”, legato al Bimillenario della morte di Ovidio. A sviscerare i dati, nel corso della conferenza stampa, di questa mattina, il presidente Luisa Taglieri e Rosa Giammarco (membro del direttivo). Come ultimi riferimenti importanti le personali dei maestri Silvio Fomichetti e Antonio D’Acchille. Tutto nero su bianco.
Si leggono firme di turisti cinesi, giapponesi, canadesi, statunitensi e francesi. Forse qualcosa sta cambiando e questo anche grazie al contributo del nostro concittadino più illustre e di chi, sta lavorando per portare nel mondo il suo nome attraverso la sua città natale. Segno di un turismo che si muove affiancato da quello territoriale. Ma il viaggio del sommo poeta Sulmona prosegue verso Burghausen, città baverese con la quale Sulmona è gemellata per “opera” della Giostra Cavalleresca.


Tre giorni di soggiorno e per venerdì l’inaugurazione della mostra “Vivam” nel palazzo comunale della città tedesca che, in questi giorni, è in corso di allestimento. A dirigere le operazioni il pittore sulmonese, Nunzio Di Placido. Ad accompagnare l’associazione con il suo presidente, il Comune di Sulmona con il vice sindaco Mariella Iommi e una delegazione di studenti del Liceo Classico “Ovidio”. “Sono molto contenta del percorso di questo comitato – ha precisato Luisa Taglieri -. Soprattutto per onorare il nome di Antonio Pelino. Questo work in progress continuerà fino al 2018 e speriamo che la nostra città continui ad avere il giusto riconoscimento come è avvenuto fino ad ora”. Il presidente, prima di chiudere, ha voluto ringraziare la Fondazione Carispaq, il Crbc e, infine, l’impresa di costruzioni Cantelmi e il dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi. “La validità delle attività del comitato è sotto gli occhi di tutti – ha sottolineato Rosa Giammarco -.

 Il lavoro portato avanti, da circa due anni, sta amplificando la vita di Ovidio in città e all’estero. Oggi, Sulmona può essere tranquillamente definita Città d’arte pittorica. Un giusto riconoscimento a chi, sta lavorando alacremente ma soprattutto agli artisti che hanno preparato la mostra”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina