ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 agosto 2017

INCENDIO MORRONE, CASAPOUND ITALIA: "MANCATA VIGILANZA E INADEGUATEZZA DEGLI INTERVENTI"

SULMONA - "A quasi dieci giorni dall'inizio dell'incendio del Monte Morrone, CasaPound Italia interviene per sottolineare le responsabilità della Regione Abruzzo per la mancata vigilanza e l'inadeguatezza degli interventi."Dietro le tardive iniziative del presidente della Regione D'Alfonso, recatosi a Sulmona per una riunione d'emergenza che nulla ha prodotto di concreto, c’è la realtà del fallimento di una amministrazione che non ha saputo tutelare la ricchezza principale della nostra terra: gli straordinari paesaggi naturali che rendono l'Abruzzo unico,
e sono fonte non solo di importanti introiti turistici, ma di salute e benessere per gli abitanti". Così Simone Laurenzi, responsabile abruzzese del movimento, in una nota."Il rogo del Monte Morrone - prosegue Laurenzi - non è che l'ultimo di una lunga serie di incendi, tra cui quello gravissimo del Gran Sasso, che hanno funestato l'estate abruzzese.

Ora una intera generazione di abruzzesi vivrà la propria vita in un territorio sfregiato dall'azione criminale dei piromani e dal disinteresse di chi avrebbe dovuto vigilare, oltre a confrontarsi con le conseguenze dell'inquinamento per i fumi rilasciati dagli incendi e dell'aumento del rischio idrogeologico per la scomparsa del manto boschivo. L'Abruzzo, già pesantemente martoriato da terremoti ed eventi climatici estremi non meritava tutto questo.Sarebbe opportuna presa di coscienza e un passo indietro da parte di chi non ha saputo impedire che tutto ciò accadesse, anche se siamo certi non verrà mai fatto. Ma adesso che l’incendio ha assunto le dimensioni di una catastrofe ambientale, che mette in pericolo anche i centri abitati, è necessario interrogarsi anche sulle eventuali responsabilità penali di coloro che sono stati chiamati a gestire l’emergenza: alla condotta criminale dei piromani, infatti, si è aggiunta l’inadeguatezza delle istituzioni che nonostante il disastro hanno continuato ad affermare che tutto era sotto controllo”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina