ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 agosto 2017

DOPO SCANNO, OGGI PARTE UN APPELLO DA ANVERSA, SULLA FUSIONE DEI COMUNI DELLA VALLE DEL SAGITTARIO

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Facciamo seguito all’appello partito oggi da Anversa degli Abruzzi, dalla sig.ra  Elettra Rinaldi, che dice cose  di una certa rilevanza strategica per il nostro territorio, usando un linguaggio di Coesione concreto relativamente alla sua area, la Valle del Sagittario, ma valido anche per le altre Valli del nostro Centro Abruzzo. Il 26 febbraio 2015 tenemmo il nostro terzo congresso nazionale, proprio a Introdacqua  dal Titolo “Centro Abruzzo 2020: Coesione territoriale oltre il Campanile” con la partecipazione del Prof. Fabrizio Barca, ex Ministro alla Coesione territoriale. Il  Presidente Luciano D’Alfonso  annunciò la Legge incentivante le Fusioni, cosa che è stata Deliberata nel Luglio 2016.
Inoltre, proprio nella vicinissima  Scanno, il 19 Agosto scorso,  abbiamo tenuto un incontro sul tema delle “Fusioni dei Comuni, necessità e opportunità”.   L’evento è stato organizzato dal  Prof. Roberto Grossi del  Gazzettino del Sagittario e dalla nostra Associazione  Ripensiamo il Territorio. In quella sede sono stati posti i temi su cui la Sig.ra Rinaldi richiama l’attenzione alla luce anche dei tragici eventi che si stanno abbattendo implacabilmente sui nostri territori. Abbiamo parlato dell’ineludibilità del fare rete tra i comuni mettendo subito a sistema esperienze e progetti tra i Centri della Valle Sagittario,  spiegato quanto  l’analisi scientifica ed economica degli elementi e servizi che legano di fatto i territori siano importanti per arrivare a una Fusione efficace e produttiva, abbiamo presentato i risultati di una Ricerca da noi appositamente commissionata  con due borse di studio a ricercatori di Urbanistica  della Università di Pescara.  E’ stato affrontato il tema dello Spopolamento in atto e, con numeri alla mano, delle Opportunità economiche previste dallo Stato  e dalla Regione, di milioni di euro all’anno che stiamo di fatto perdendo e per i quali    qualcuno dovrà pur rispondere. Si sottrae ai cittadini l’opportunità di veder ridotte le tasse, migliorati i servizi e del lancio di  progetti europei di crescita.  Ci uniamo senz’altro a questi segnali positivi che provengono ormai da molti centri, Salle, Lama dei Peligni, Scanno, Roccaraso, Popoli, S. Benedetto, Collepietro, ed ora anche Anversa.  Speriamo che gli amministratori vogliano essere conseguenti e coscienti di cosa stia accadendo".
Ripensiamo il Territorio

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina