PRATOLA - "Apprezzo tutti gli sforzi delle istituzioni che in questo momento sono impegnate per gestire un'emergenza ogni giorno crescente, ma come Primo cittadino e autorità di protezione civile ho sentito il dovere di intervenire subito per contrastare i rischi di una possibile e ancora attuale propagazione delle fiamme nelle montagne del mio territorio. L'opera di prevenzione è fondamentale è dopo le prime minacce non potevo aspettare. Una volta autorizzata dall'Ente Parco è partita subito, sotto il controllo del Comune, l'operazione di pulizia della zona del Rifugio di "Colle delle Vacche",
con l'importante costruzione della linea tagliafuoco già da ieri per limitare i danni di un possibile incedere delle fiamme. È un fronte troppo pericoloso, e agire con ritardo può essere letale. Ringrazio i tanti volontari che stanno rispondendo convintamente, con la Protezione Civile, per pulire un'area ed esporla il meno possibile ai rischi dell'arrivo degli incendi, che mi auguro siano presto contenuti. Ribadisco che un tavolo di coordinamento con tutti i Sindaci interessati sarebbe stata la soluzione migliore, ma rispetto tutti gli indirizzi e le strategie e procedo ugualmente con rapidità per la prevenzione e la sicurezza del mio territorio".
È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
INCENDIO DEL 28 LUGLIO 2025: LE GUIDE DEL BORSACCHIO CHIEDONO L'ISCRIZIONE DELLE AREE COLPITE NELL'ANAGRAFE DEI TERRITORI PERCORSI DAL FUOCO. INVIATA RELAZIONE TECNICA DA PARTE DI TEAM DI RICERCATORI SUI DANNI
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'Associazione Le Guide del Borsacchio APS, in qualità di ente committente della relazione tecnica sui dann...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO