ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 luglio 2017

LAGO DI BARREA NEL PARCO D'ABRUZZO, LA SOA SEGNALA CRITICITÀ IN UN FOSSO E BALNEAZIONE IRREGOLARE

Richiesto un intervento per controlli sul depuratore di Barrea e su eventuali altri scarichi e per il divieto di balneazione.Lago e fiume Sangro nel territorio dell'area protetta lontani dagli obiettivi di qualità comunitari.
BARREA - La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus ha inviato un esposto sulla condizione del lago di Barrea nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. "Durante alcuni sopralluoghi svolti nei giorni scorsi è stato notato almeno uno scarico a prima vista preoccupante, con schiuma e odore tipici di contaminazione.In questo fosso scarica anche il depuratore di Barrea che negli ultimi anni anni ha avuto diversi problemi, nonostante sia controllato in maniera saltuaria dall'ARTA, da zero a tre volte l'anno"si legge nella nota giunta in redazione.
"Ad esempio, il 4 e il 5 agosto 2016, in piena stagione turistica, presentava valori elevatissimi di Escherichia coli (rispettivamente 120.000 Ufc/100 ml e 340.000 Ufc/ 100 ml a fronte di un limite consigliato di 5.000). Il 9 settembre 2013 fu riscontrata addirittura la presenza di Salmonella.Nella nota si richiede di sottoporre questo depuratore ad un regime di controlli più stringente in considerazione dei problemi pregressi e dell'importanza del sito di recapito delle acque.


 Ovviamente abbiamo chiesto di verificare l'eventuale esistenza di altri scarichi.Ricordiamo che il Lago di Barrea è un sito particolarmente protetto, almeno sulla carta. È Parco nazionale, sito della Convenzione internazionale di Ramsar per la tutela degli uccelli, Sito di Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale. Un lungo elenco di strumenti di tutela che non sembrano porre al riparo la zona da criticità ambientali visto che il lago non rispetta gli obiettivi di qualità fissati dalla Direttiva europea 60/2000 "Acque". Infatti entro il 2015 si doveva raggiungere lo stato di qualità "buono" mentre i recenti monitoraggi dell'ARTA assegnano al lago la categoria "sufficiente". Inoltre il fiume Sangro, nel tratto appena a monte, tra Pescasseroli e Villetta Barrea, è addirittura in uno stato peggiore, nella categoria "scadente".Durante i sopralluoghi e tramite ricerche WEB gli attivisti della SOA hanno potuto constatare l'esistenza di aree in cui viene effettuata la balneazione da molte persone nonostante queste criticità. Ebbene, tale attività è irregolare in quanto il Lago di Barrea non ha tratti destinati alla balneazione secondo quanto stabilito dalla Regione Abruzzo. La situazione è delicata perchè solo con l'individuazione del tratto può avvenire il monitoraggio obbligatorio periodico dei parametri microbiologici da parte dell'ARTA per verificare il rispetto dei limiti di legge e tutelare i bagnanti da un punto di vista sanitario. L'unica acqua interna identificata dalla Regione Abruzzo per questo scopo è il Lago di Scanno.Basta consultare il Portale Acque del Ministero della Salute oppure la Delibera di Giunta Regionale 124/2017 per verificarlo (alleghiamo lo screenshot del sito del Ministero).Su questo aspetto è stato chiesto ai sindaci rivieraschi di emanare appositi provvedimenti di divieto come richiesto dalla normativa di settore (D.lgs.116/2008) e di attuare un'adeguata comunicazione e informazione al pubblico per evitare problemi di carattere sanitario".


Qui alcuni video: https://we.tl/5Kv4LT2bhu

STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-