ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 giugno 2017

VARIANTE ALLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE TERRITORIALE DEL NUCLEO INDUSTRIALE DI SULMONA: CONFESERCENTI CONTRARIA ALLA DELIBERA DELLA PROVINCIA

SULMONA - "Troppo trionfalismo circola in queste ore per l’approvazione da parte della Provincia, della Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale di Sulmona.La Confesercenti esprime la propria contrarietà e disappunto, in quanto questo atto sancisce la morte definitiva della Città e di tutto il commercio di vicinato e, quindi, anche del Centro.Trasformare un’Area Industriale in Crea Commerciale e/o di Servizi, significa rinunciare ad uno sviluppo armonico del territorio che, con le sue differenziazioni e specifici alla
speculazione immobiliare creando un vero e proprio mercato dei capannoni vuoti.La Confesercenti è da sempre contraria all’apertura di negozi di vicinato in aree industriali, come è da sempre contraria all’avvio di nuove attività di Grandi Centri Commerciali, perché non è con questo che si rilancia l'economia locale! Così si possono suonare soltanto le campane a morto per l’intera economia del territorio.
Una oculata gestione delle aree produttive, impongono alle Amministrazioni Pubbliche di salvaguardare le piccole e medie attività commerciali: la qualità della vita della Città, le occasioni di sviluppo turistico, le esigenze di mantenere intatto un tessuto produttivo e di servizi su tutto il territorio, non passano certo per l’insediamento di nuova Grande Distribuzione. Oggi la grande distribuzione detiene quote di mercato pari al 40 per cento nel settore del no-food e del 90 per cento per il food, facendo dell’Abruzzo un caso nazionale: nella nostra regione la GDO sfiora il doppio della media nazionale. La Commissione Europea ha ammesso che per ogni singolo posto di lavoro creato nella grande distribuzione se ne perdono 2,5 nelle piccole imprese. Questo significa che agevolando la speculazione in aree industriale, chiuderanno tutti i negozi che sono in centro e nell'immediata periferia. E sulla chiusura delle PMI si esulta? C’è qualcosa che non quadra. Anche perché, non va dimenticato, che proprio per l’azione decisa della Confesercenti, la Regione Abruzzo si è dotata di uno strumento che ha imposto la moratoria sulle aperture della Grande Distribuzione, fino al 31 dicembre del 2018. Con la nuova Legge quadro regionale sul Commercio, probabilmente (speriamo!) la moratoria verrà prorogata.
La Confesercenti, a questo punto, vista la negatività della deliberazione provinciale, spera vivamente che la Regione approvi la Nuova Legge sul Commercio così come è stata concordata con tutte le Associazioni di categoria che rappresentano la piccola, la media e la grande distribuzione, affinché si annullino gli effetti di questa sveltina elettorale approvata, restituendo dignità sia alla politica che al lavoro ed alle imprese del territorio abruzzese".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-