ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 giugno 2017

DI GIANDOMENICO:"VITA DIFFICILE PER I DIVERSAMENTE ABILI AL MERCATO DI PIAZZA GARIBALDI"

SULMONA - "Col mercato settimanale le difficoltà per i diversamente abili a Sulmona si moltiplicano, numerose segnalazioni di cittadini e familiari spingono il movimento Italica ad intervenire per sollecitare l'amministrazione comunale e la polizia municipale a far sentire ancor di più la loro presenza nei luoghi di aggregazione, all'aperto, in una città che dovrebbe essere a misura di disabile. L'invito che Alberto Di Giandomenico, coordinatore del movimento, rivolge ai commercianti e soprattutto a quelli di piazza Garibaldi è di garantire che scivoli e corridoi del plateatico siano liberi da furgoni,
carrelli porta abiti, scatole e parti di bancarelle per consentire a chi ha problemi di deambulazione di poter passare senza l'imbarazzo di dover chiedere il permesso o peggio rinunciando all'impresa.
 "Soprattutto se c'è un'emergenza, i primi  a subire le ondate di panico della folla sarebbero proprio loro con le vie d'accesso e di uscita occupate" Alberto Di Giandomenico chiede al sindaco, Annamaria Casini, di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole e delle buone maniere, di sostenere i più fragili della comunità sempre più in trincea in questa deriva di valori: anziani, disabili, madri con passeggino. "Una vita difficile per i portatori di handicap resa un inferno per chi con la carrozzella soprattutto deve muoversi da solo e per necessità e vorrebbe essere un tantino autosufficiente almeno per fare compere e spese all'aperto - sottolinea il coordinatore di Italica -

L'indifferenza mostrata da certe persone di certo non giova all'economia della città, al commercio, agli affari e costringe chi vorrebbe sfruttare queste belle giornate per passeggiare a rintanarsi in un supermercato. Di Giandomenico auspica che si acceleri la riformulazione dello storico mercato di piazza Garibaldi: "Spero che si proceda celermente alla riduzione dei posteggi sul plateatico, da 161 a 105, per razionalizzare l'occupazione del plateatico e con corridoi di soccorso e per disabili ad entrata libera per una migliore accessibilità ai banchi delle merci esposte per chi ha problemi di deambulazione. Per quel che riguarda le barriere architettoniche, la città è indietro di secoli, ma la piazza del mercato è ai tempi della pietra, passaggi e scivoli dedicati ai disabili restano bloccati continuamente - inammissibile per Di Giandomenico che conclude - Come si può pretendere che il commercio riprenda a vivere in questa valle d'indifferenza dove non si comprendere il dolore, il disagio di chi è meno fortunato di noi occupando spazi che spettano solo ed esclusivamente a loro".
 Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina