ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 giugno 2017

DE NINO-MORANDI, COMITATO PASSA ALL’ATTACCO: “SUL DISSEQUESTRO IL PRESIDE NON HA MOSSO UN DITO”

SULMONA – “Non ci risulta che il Dirigente Scolastico avesse sollecitato il Presidente della Provincia a fare istanza di dissequestro”. Dura reazione del comitato degli ex docenti al Dirigente Scolastico del Polo Scientifico-Tecnologico Massimo Di Paolo sulla vicende del De Nino-Morandi, il plesso scolastico di Sulmona chiuso dal 17 ottobre 2014 per presunti lavori sbagliati post sisma. Il preside aveva annunciato di intraprendere azioni legali nei confronti del “famigerato” comitato. Gli ex docenti e quelli in servizio non ci stanno a digerire lo “sfogo” del Dirigente Scolastico e rispondono punto per punto alle dichiarazioni rilasciate dal preside a Onda Tg. “Vorremmo ricordargli che il dissequestro avrebbe consentito di riavviare subito i lavori senza fare una nuova gara d’appalto e probabilmente gli alunni del De Nino-Morandi sarebbero tornati nella loro scuola a Sulmona da tempo. Ora si dice che le condizioni del dissequestro erano risapute, ma non ci risulta che il Dirigente avesse sollecitato il Presidente della Provincia”- tuona il comitato. Sulle condizioni dell’edificio di via D’Andrea prima del trasferimento a Pratola gli ex docenti ricordano che“ il trasferimento a Pratola non è stato giustificato dalle condizioni vergognose di cui parla il preside, quelle prima del trasferimento all’Itis, ma per la vulnerabilità sismica. Se non fosse stato per questo problema gli alunni non sarebbero stati trasferiti. Le disfunzioni c’erano e qualche insegnante afferma che è esagerato definire le condizioni di allora vergognose, potevano essere superate con interventi modesti”. Quanto ai corsi del De Nino-Morandi il comitato precisa che le affermazioni sul corso di Afm riguardano il passaggio dal biennio al triennio. “Nel marzo 2017 il preside plaudiva alle nostre iniziative ed oggi ci definisce un comitato famigerato. Dalle stelle alla stalle”- chiosano dal comitato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina