ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 giugno 2017

DE NINO-MORANDI, COMITATO PASSA ALL’ATTACCO: “SUL DISSEQUESTRO IL PRESIDE NON HA MOSSO UN DITO”

SULMONA – “Non ci risulta che il Dirigente Scolastico avesse sollecitato il Presidente della Provincia a fare istanza di dissequestro”. Dura reazione del comitato degli ex docenti al Dirigente Scolastico del Polo Scientifico-Tecnologico Massimo Di Paolo sulla vicende del De Nino-Morandi, il plesso scolastico di Sulmona chiuso dal 17 ottobre 2014 per presunti lavori sbagliati post sisma. Il preside aveva annunciato di intraprendere azioni legali nei confronti del “famigerato” comitato. Gli ex docenti e quelli in servizio non ci stanno a digerire lo “sfogo” del Dirigente Scolastico e rispondono punto per punto alle dichiarazioni rilasciate dal preside a Onda Tg. “Vorremmo ricordargli che il dissequestro avrebbe consentito di riavviare subito i lavori senza fare una nuova gara d’appalto e probabilmente gli alunni del De Nino-Morandi sarebbero tornati nella loro scuola a Sulmona da tempo. Ora si dice che le condizioni del dissequestro erano risapute, ma non ci risulta che il Dirigente avesse sollecitato il Presidente della Provincia”- tuona il comitato. Sulle condizioni dell’edificio di via D’Andrea prima del trasferimento a Pratola gli ex docenti ricordano che“ il trasferimento a Pratola non è stato giustificato dalle condizioni vergognose di cui parla il preside, quelle prima del trasferimento all’Itis, ma per la vulnerabilità sismica. Se non fosse stato per questo problema gli alunni non sarebbero stati trasferiti. Le disfunzioni c’erano e qualche insegnante afferma che è esagerato definire le condizioni di allora vergognose, potevano essere superate con interventi modesti”. Quanto ai corsi del De Nino-Morandi il comitato precisa che le affermazioni sul corso di Afm riguardano il passaggio dal biennio al triennio. “Nel marzo 2017 il preside plaudiva alle nostre iniziative ed oggi ci definisce un comitato famigerato. Dalle stelle alla stalle”- chiosano dal comitato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina