SULMONA - Basta un tocco di magia, luci e colori per ravvivare piazza XX Settembre e riaccendere la speranza perché il Liceo Classico, chiuso da ben otto anni, torni a vivere al più presto. Ha riscosso entusiasmo e grande successo la tecnica del videomapping, una proiezione realizzata ad hoc per la facciata del Liceo Classico “Ovidio che ha riproposto con immagini e musica i miti di Giove, Io, Giunone, Argo e Mercurio, le cui vicende si sono intrecciate combinandosi in maniera spettacolare con l’architettura dell’edificio.
Un ponte tra passato e presente, una perfetta combinazione fra tradizione e innovazione che ha lasciato tutti a bocca aperta. “E’ una magia e un sogno rivedere questa piazza piena, tornata questa sera agli antichi splendori”- commenta con soddisfazione il sindaco Annamaria Casini. L’iniziativa apre i “Labirinti Ovidiani” promossi da Sulmonacinema e rientra nell’Open Day Summer della Regione Abruzzo e Dmc Terre d’Amore. “Abbiamo portato il videomapping proprio nell’anno del Bimillenario e abbiamo scelto piazza XX dal momento che tutti i sulmonesi possano continua mantenere alta l’attenzione sul Liceo”- spiega Marco Maiorano, Presidente dell’associazione Sulmonacinema. Una serata speciale che aiuta a sognare di vedere una piazza sempre piena e soprattutto un Liceo aperto perché, guai a dimenticarlo, troppo tempo è passato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE
ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO