ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 giugno 2017

BIMILLENARIO OVIDIANO, SUCCESSO PER IL VIDEOMAPPING IN PIAZZA XX SETTEMBRE

SULMONA - Basta un tocco di magia, luci e colori per ravvivare piazza XX Settembre e riaccendere la speranza perché il Liceo Classico, chiuso da ben otto anni, torni a vivere al più presto. Ha riscosso entusiasmo e grande successo la tecnica del videomapping, una proiezione realizzata ad hoc per la facciata del Liceo Classico “Ovidio che ha riproposto con immagini e musica i miti di Giove, Io, Giunone, Argo e Mercurio, le cui vicende si sono intrecciate combinandosi in maniera spettacolare con l’architettura dell’edificio.
Un ponte tra passato e presente, una perfetta combinazione fra tradizione e innovazione che ha lasciato tutti a bocca aperta. “E’ una magia e un sogno rivedere questa piazza piena, tornata questa sera agli antichi splendori”- commenta con soddisfazione il sindaco Annamaria Casini. L’iniziativa apre i “Labirinti Ovidiani” promossi da Sulmonacinema e rientra nell’Open Day Summer della Regione Abruzzo e Dmc Terre d’Amore. “Abbiamo portato il videomapping proprio nell’anno del Bimillenario e abbiamo scelto piazza XX dal momento che tutti i sulmonesi possano continua mantenere alta l’attenzione sul Liceo”- spiega Marco Maiorano, Presidente dell’associazione Sulmonacinema. Una serata speciale che aiuta a sognare di vedere una piazza sempre piena e soprattutto un Liceo aperto perché, guai a dimenticarlo, troppo tempo è passato.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina