ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 giugno 2017

APC, TRASFERIMENTO IN VIA SARDI NELLA SEDE DELL'INPS

SULMONA – Non ha trovato accoglimento la richiesta formulata dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini sulla riapertura parziale dell’Agenzia di Promozione Culturale di piazza Venezuela. Dal risultato dello studio della perizia è emersa l’impossibilità di procedere con una riapertura selettiva dell’edificio ma è stata comunque garantita la ripresa del servizio in via Sardi nei locali dell’Inps. “Una soluzione che ci è stata prospettata per non interrompere il rapporto con il pubblico e gli studenti. L’ok dell’Inps è arrivato proprio stamane”- spiega il sindaco Casini. Il Centro Regionale dei Beni Culturali sarà trasferito invece nell’ex Caserma Pace.
Per fine anno si procederà a un nuovo trasloco dell’Apc e del Crbc all’immobile di via Pola di proprietà del Ministero dello Sviluppo Economico che necessita in questo momento di alcuni interventi, in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza nella sede di piazza Venezuela. L’Apc è stata chiusa con un provvedimento della Regione Abruzzo a margine di un’analisi di vulnerabilità sismica dell’edificio, troppo bassa rispetto alla norma (0,26). Sono partite a qual punto assemblee, petizioni e flash mob di protesta. Ora la storica biblioteca di piazza Venezuela resta chiusa ed arriva il trasferimento momentaneo in via Crispi (Apc) e in via Pansa (Crbc).

 “Saranno trasferiti temporaneamente nei locali al piano terra della sede dell’Inps in via Gennaro Sardi personale, sala lettura e spazio ragazzi dell’Agenzia della Promozione Culturale, chiusa venti giorni fa dalla Regione in seguito a verifiche effettuate dai tecnici regionali rilevando criticità sulla tenuta statica del palazzo, confermate dai dirigenti regionali.  “Ci siamo attivati subito e, come annunciato, stiamo procedendo con il piede sull’ acceleratore al fine di poter riattivare al più presto possibile le attività, nel periodo in cui il palazzo sarà interessato da interventi di miglioramento e consolidamento”. E’ quanto annuncia il Sindaco Annamaria Casini, al termine di una riunione tenuta oggi nella ex Caserma Pace, con il dirigente del servizio beni e attività culturali della Regione,  alla presenza del personale in forza all’Apc e al Cbcr, quest’ultimo ospitato proprio negli uffici comunali, secondo l’accordo Comune-Regione.  “Dopo aver valutato idoneità di spazi, tempi, fattibilità e costi, abbiamo convenuto nel ritenere adatta ad accogliere parte della corposa biblioteca dell’Apc nella sede dell’Inps, che entro quindici giorni potrà ospitare studenti e ragazzi per riprendere le attività. Ringrazio il direttore dell’Ente per la disponibilità dimostrata e la Regione per il supporto, grazie all’Assessore regionale Andrea Gerosolimo ” ha affermato il sindaco “Resta in piedi, intanto, l’ipotesi di poter utilizzare anche la struttura del Mise situata a via Pola, che potrà essere interessata, in collaborazione con la Regione, da ristrutturazione interna per destinarla a centro culturale, da realizzare entro l’inizio dell’autunno prossimo, dove trasferire l’intero patrimonio librario durante i lavori all’Apc"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina