ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 giugno 2017

150 VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE A CASTEL DI SANGRO PER IL 2° ANNO CONSECUTIVO

CASTEL DI SANGRO - Il 2, 3 e 4 giugno per il secondo anno consecutivo si è svolta a Castel di Sangro una importante esercitazione di Protezione Civile. Sono giunti circa 150 volontari dall’Abruzzo, dal Molise, dal Lazio e dall’Umbria oltre la partecipazione dei Vigili del Fuoco del Comando dell’Aquila, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nucleo di Roccaraso e la Croce Rossa Italiana per tre importanti giornate di formazione ed esercitazione.

E’ stato allestito a Castel di Sangro il campo dei soccorritori simulando un terremoto di magnitudo 6.5 scala Richter con evacuazioni parziale della frazione di Roccacinquemiglia e del Comune di Scontrone con la collaborazione di molti cittadini, l’evacuazione dell’Istituto d’istruzione superiore Patini e Liberatore con il coinvolgimento, fra le due scuole, di circa 60/70 ragazzi, recupero di feriti nei pressi del fiume Zittola, ricerca di persone disperse con cinofili, curato dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza nucleo di Roccaraso, incendi boschivi e l’evacuazione del teatro Tosti. Gli scenari si sono svolti oltre che negli orari diurni anche di notte e, nello specifico del teatro Tosti, senza energia elettrica completamente al buio.


Importantissima è stata la presenza dei Vigili del Fuoco non solo per la presenza di numerosi Vigili del Fuoco e l’utilizzo di diversi mezzi ma per i momenti formativi fatti prima di ogni intervento ed i momenti “correttivi” fatti immediatamente dopo gli scenari.
La cerimonia di apertura effettuata nel tardo pomeriggio di venerdì 2 giugno ha visto la presenza, oltre dei sindaci del Comune di Castel di Sangro e di Scontrone, anche del comandante della Compagnia di Sulmona della Guardia di Finanza Capitano Luigi Falce, il comandante Compagnia dei Carabinieri Capitano Domenico Fiorini, il comandante della Stazione dei Carabinieri Maresciallo Amedeo Arlotta, il funzionario responsabile dei distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Sulmona e Castel di Sangro dott. Enzo Albanese e nella giornata di sabato mattina c’è stata la visita dell’Assessore regionale alla Protezione Civile dott. Mario Mazzocca.
Grande la soddisfazione dei volontari che hanno partecipato, del Dirigente scolastico Prof.ssa Cinzia D’Altorio per la partecipazione dei ragazzi dei due istituti diretti e dei cittadini di Scontrone e di Roccacinquemiglia testando le procedure di evacuazione in caso di sisma anche con l’attivazione del C.O.C. nei due comuni coinvolti e, in modo particolare, quello del comune di Castel di Sangro situato nel campo dei soccorritori era dotato sia di connessione internet che di telefonia VOIP via satellite grazie alle apparecchiature fornite dai volontari organizzatori.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina