ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio blackout in Spagna e in Portogallo. Trasporti fermi. "Ogni ipotesi è aperta"- Putin: "Nuova tregua di tre giorni", Trump: "Lo stop sia permanente"- Il conclave comincia il 7 maggio. Già oltre 70mila fedeli sulla tomba di Papa Francesco- Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sciopero dei lavoratori di Ambiente spa, disagi a Pescara per la raccolta differenziata - Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA CELEBRA IL SUO PATRONO SAN PANFILO

SULMONA - " La città di Sulmona ha celebrato il suo patrono, San Panfilo Vescovo. Quest'anno, la festività assume un significato pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 maggio 2017

"CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO"

SULMONA - Il prossimo 19 maggio 2017, alle ore 16,30 nel teatro comunale Maria Caniglia di Sulmona, il Prof. Nicola Gardini presenterà  "CON OVIDIO. LA FELICITA' DI LEGGERE UN CLASSICO", in ANTEPRIMA MONDIALE.L'evento è organizzato dall'Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO con il patrocinio e il contributo della Città di Sulmona per il Bimillenario Ovidiano.L'autore di VIVA IL LATINO, docente dell'Università di Oxford, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, torna a Sulmona per presentare il suo lavoro più recente, tutto dedicato a Ovidio.
Un libro interessante e fruibile che invita a leggere e a rileggere le opere del nostro illustre concittadino. Non è casuale la scelta di voler partire proprio dalla città che ha dato i natali al poeta, una città che Gardini ha visitato  diverse volte in questi ultimi mesi invitato dall'Istituto OVIDIO, per un piacevole incontro conviviale,  e dal Comune di Sulmona per il Convegno Internazionale di Studi Ovidiani che, nel mese di Aprile, ha visto la partecipazione di importanti studiosi provenienti da tutto il mondo.
L'autore, per la presentazione del suo libro dedicato a Ovidio, ha scelto il teatro Maria Caniglia e ha voluto una partecipazione attiva della Scuola.
Dopo i saluti del sindaco Annamaria Casini e del dirigente scolastico Caterina Fantauzzi,  insieme all'autore, sul palco ci saranno gli studenti e le docenti Gabriella Carugno e Giuliana Presutti; Alberto Angelone, Cecilia Pizzoferrato e Lorenzo Scalzitti leggeranno alcuni versi, tratti dalle Metamorfosi, di cui il prof. Gardini ha curato la traduzione; Chiara Tarquini (cantante lirica e studentessa di Medicina, diplomata al liceo classico tre anni fa), accompagnata al piano dalla prof.ssa Sabrina Cardone, canterà alcune arie tratte dalla Bohème di Giacomo Puccini.

L'incontro è aperto alla cittadinanza, l'ingresso è libero.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-