ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 aprile 2017

CONFERENZA “GENERE E RELIGIONI – UNA RIFLESSIONE FILOSOFICA”



 Luogo: Saletta CGIL – Data: 21 aprile 2017 – Ore: 17.30
SULMONA - Il collettivo AltreMenti Valle Peligna, il Collettivo Studentesco Sulmona e l’associazione Uaar si incontrano per riflettere e approfondire alcune tematiche. Questo è il primo appuntamento, che inaugurerà una serie di incontri.Lo scopo è di portare cultori di materie che interessano sia il collettivo che l’associazione nella nostra vallata. Un momento che può servire ad approfondire diverse tematiche, che vanno dalla laicità ai diritti civili, dalle bufale agli approfondimenti scientifici.
Il primo incontro avrà come ospiti la Prof.ssa Natascia Mattucci dell’Università di Macerata, che insegna Filosofia politica e per le politiche in materia di equità, uguaglianza di genere e pari opportunità e il Prof. Cristiano Maria Bellei dell’Università di Urbino, che insegna Antropologia Sociale
e Antropologia della Mediazione ed è coordinatore dell’area culturale del Dottorato di ricerca in Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi.
Filosofia dei diritti umani ed è Delegata del Rettore
Nelle grandi religioni monoteistiche la donna ha un ruolo subalterno, che proviene dai testi sacri. Questo retaggio religioso si scontra oggi con un secolarismo diffuso, ma è ancora parte integrante della cultura. È necessario conoscere le motivazioni di questa discriminazione sessuale per poterla superare con cognizione.
In un’epoca in cui le cronache si occupano giornalmente di femminicidio, velo, aborto, diritti negati, matrimoni di minorenni, disuguaglianza economica siamo obbligati ad approfondire culturalmente l’intera problematica legata al mondo femminile.
La moderazione sarà affidata a Liana Moca, coordinatrice Uaar dell’Aquila e Alessia Moriconi spiegherà le motivazioni che hanno spinto AltreMenti Valle Peligna e il Collettivo Studentesco Sulmona ad occuparsi di queste tematiche.

____________________________________________________________


Prof.ssa Natascia Mattucci:

Nella sua attività didattica e di ricerca si è occupata principalmente del pensiero politico di alcuni classici, in particolare di Immanuel Kant e di Hannah Arendt. Riguardo alla filosofia politica kantiana,ha dedicato studi al cosmopolitismo, alla dottrina della resistenza e alla pubblicità. Della teoria politica arendtiana ha, invece, analizzato alcuni nuclei tematici quali il ripensamento critico dei diritti umani, il giudizio politico, il valore dell’esempio. I suoi interessi di ricerca hanno altresì riguardato la filosofia della tecnica, le filosofie femministe, il razzismo e gli studi sull’immigrazione. Attualmente l’asse delle sue ricerche è rivolto ad un approfondimento del pensiero di Günther Anders e ad un’analisi dei diritti umani quale diritto allo spazio politico e alla città.


Prof. Cristiano Maria Bellei:

Tra i suoi ambiti di ricerca ci sono: la dimensione simbolica dell’identità politica; il rapporto tra sacro, economia e politica; il maschile e il femminile come archetipi dei processi d’individuazione.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-