ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Gran Bretagna riconoscerà a settembre lo Stato di Palestina - Terzo morto per West Nile in Campania, è il settimo in Italia - Corsa agli scambi prima dei dazi, il Fmi alza le stime sul Pil globale - Nuovi raid su Gaza, "30 morti nel campo profughi di Nuseirat"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE, 55 ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. GRANDE PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE PER IL CONCORSO NAZIONALE DI ARTE ORAFA INTITOLATO A “NICOLA DA GUARDIAGRELE”

GUARDIAGRELE - "Anche quest’anno c’è stata una grande risposta da parte delle scuole per il Concorso Biennale Internazionale intitolat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 marzo 2017

XII PREMIO "BENEDETTO CROCE". DEFINITE LE TRE TERNE DI OPERE

PESCASSEROLI - La Giuria del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di
Pescasseroli, ha definito le tre “terne”di opere che si contenderanno le tre sezioni per la XII edizione del Premio, in programma nella capitale del PNALM i prossimi 4 e 5 agosto.Per la narrativa sono state selezionate “La promessa del tramonto”, di Nicoletta Sipos (Garzanti); “Carne Mia” di Roberto Alajmo (Sellerio); “Il giudice delle donne” di Maria Rosa Cutrufelli (Sperling&Kupfer).

Per la Letteratura giornalistica le opere selezionate sono: “Prigionieri dell’islam” di Lilly Gruber (Rizzoli); “Viaggio al termine dell’Universo” di Paolo De Bernardis (Il Mulino); “E’ normale…lo fan tutti” di Michele Corradini (Chiarelettere).
Per la Saggistica partecipano: “L’arte del non governo”, di Piero Craveri (Marsilio);  “Credere,tradire,vivere” di Ernesto Galli Della Loggia (Il Mulino);“La Costituzione e la bellezza “ di Michele Ainis e Vittorio Sgarbi (La nave di Teseo).
Le opere sono state proposte da 17 Case Editrici di tutta Italia che hanno risposto all’appello del Comitato Organizzatore del Premio.
Le opere in gara sono state annunciate nel corso della manifestazione tenutasi Sabato 11 Marzo a Pescara, presso l’aula magna del Liceo Classico D’Annunzio.
Durante la manifestazione, a cui hanno partecipato studenti, docenti e studiosi di tutta la regione, è stato presentato anche il volume “Benedetto Croce, la libertà e la responsabilità”, edito con il contributo del Consiglio Regionale d’Abruzzo, che verrà donato a tutti gli studenti che comporranno le 18 giurie popolari.
Sono intervenuti Nicola Mattoscio, a nome della Giuria del Premio; i sindaci di Pescara e Pescasseroli, Marco Alessandrini ed Anna Nanni; la preside del Liceo D’Annunzio, Donatella D’Amico. L’intervento centrale è stato svolto dallo storico Piero Craveri, Presidente della Fondazione Benedetto Croce e nipote del filosofo.
Dalla prossima settimana i componenti la giuria saranno impegnati ad illustrare nelle scuole della Regione i libri in gara. Partecipano i licei classici di Pescara, Chieti, Teramo, L’Aquila, Sulmona ed Avezzano; i licei scientifici di Castel di Sangro, Sulmona, Lanciano, Avezzano e Vasto; gli istituti tecnici Galilei di Avezzano, Di Marzio di Pescara ed Alessandrini di Montesilvano; il liceo umanistico di Avezzano; le Università della libera età di Lanciano e Sulmona; le associazioni del comune di Pescasseroli. In tutto circa 600 giurati.
Il lavoro delle giurie si concluderà a Sulmona, con una manifestazione che si terrà presso il Teatro Comunale “M. Caniglia”, inserita nel programma di Ovidio 2017. In quella occasione i ragazzi esprimeranno le loro valutazioni. La manifestazione si concluderà con una “lectio magistralis”a cura del direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori su “I costi della bellezza”, dedicata ad Ovidio ed all’Estetica crociana. Interverrà anche il filosofo Biagio de Giovanni, studioso di Benedetto Croce.
La giuria emetterà il verdetto definitivo e sceglierà i vincitori il 22 giugno.
La giuria, rinnovata, è composta dal presidente Natalino Irti, Dacia Maraini, Paolo Gambescia, Costantino Felice, Nicola Mattoscio, e dai nuovi Alessandra Tarquini (Università la Sapienza di Roma), Gianluigi Simonetti (Università dell’Aquila), Luca Serianni (Accademico dei Lincei e della Crusca).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-