SULMONA - Le squadre del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) sono intervenute nella notte per prestare soccorso a quattro uomini sul massiccio della Majella dove erano diretti verso un rifugio. A 1500 metri di quota, stanchi e in difficoltà, hanno deciso di tornare indietro, ma non sono riusciti a rintracciare il sentiero e, sul monte Ugni, nel territorio del Comune di Palombaro, si sono imbattuti in un canale innevato ripido e con frequenti salti di roccia.
Pur muniti tutti di ciaspole, uno ha perso una scarpa, condizione estrema che li ha convinti a lanciare l'allarme.Prima con il fuoristrada, poi, a causa di una slavina, proseguendo a piedi, i Soccorritori del Cnsas e i Carabinieri Forestali hanno raggiunto il luogo grazie alle coordinate ricevute dagli escursionisti via Whatsapp. I quattro avevano nel frattempo acceso un fuoco per scaldarsi. Recuperati in buone condizioni di salute sono stati accompagnati fino a Valle Palombaro dove avevano parcheggiato le auto.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"
PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...
.jpg)
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO