ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 marzo 2017

ROBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SULMONA - Sarà dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale, la conferenza di Massimo Temporelli  che si svolgerà venerdì 10 marzo alle ore 17.00 al Cinema Teatro Pacifico di Sulmona. Dal futuro prossimo vicino alle macchine pensanti e alla tecnologia 4.0, dal robot innovatore e creativo alla vetrina del terzo millennio, senza perdere di vista la dimensione emozionale e poetica. Sono questi i temi al centro dell’incontro, organizzato dal Liceo scientifico “E.Fermi” e inserito nel ciclo di eventi programmati nell’ambito del Progetto Bimillenario Ovidio 2017 dell’Istituto sulmonese.
“La nostra è una proposta organica che intende promuovere  un dialogo interattivo, una contaminazione culturale tra scienza e letteratura, avviando campus di ricerca innovativi e aprendo nuove possibilità anche socio economiche nel contesto cittadino e territoriale” sottolinea Massimo Di Paolo, dirigente del Polo scientifico e tecnologico “E. Fermi”. “Il tutto muovendo dalle suggestioni dell’opera del nostro grande poeta”. Dopo gli incontri dedicati alla divulgazione scientifica, ai distretti culturali e alle nuove frontiere della ricerca nel  campo della fisica,  un vero e proprio sperimentatore come Massimo Temporelli saprà catturare l’interesse del pubblico sulla sfida “tra macchine pensanti e uomo”. Alla conferenza interverranno Massimo Di Paolo, dirigente del Polo Scientifico - tecnologico “E. Fermi” e Annalisa De Santis, docente del Liceo scientifico “E. Fermi”. Modererà l’incontro Antonio Di Fonso.  Di particolare interesse sarà inoltre la lettura ovidiana: protagonista l’attore Pietro Fajella, accompagnato al violoncello da Sara Ciancone, che interpreterà alcuni versi tratti dalle Metamorfosi ovidiane.
Massimo Temporelli si occupa di innovazione, scienza e tecnologia. E’ professore presso lo IED di Milano, insegna all’Università cattolica di Milano. Conduttore di trasmissioni televisive della Rai dedicate alla informazione scientifica, è President & Co-Founder presso The FabLab di Milano. “The FabLab è un luogo dove progettare e sviluppare la propria creatività. Un luogo dove le macchine e i cervelli si fondono per dare vita ad un nuovo mondo. Stampanti 3d, Arduino, frese numeriche e molto altro ancora vi porteranno nel futuro. Si possono  seguire corsi, conferenze, workshop o soltanto venire a curiosare questo incredibile mondo”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-