SULMONA – Con il cambio della compagine dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, il provvedimento di riorganizzazione dell’area medico legale Inps di via Gennaro Sardi è stato sospeso. Non una vittoria definitiva ma un risultato che infonde fiducia su una battaglia che negli ultimi mesi si è fatta più accesa tant’è che l’Associazione Nazionale Medici Inps (Anmi) e il Femepa stavano per scendere in piazza con la proclamazione di uno sciopero e con lo stato di agitazione.L’allarme venne lanciato lo scorso 22 dicembre. Secondo l’Inps Nazionale
i centri che garantiscono l’area medico legale sul territorio regionale sarebbero dovuti scendere da sei a quattro con il potenziale accorpamento della sede di Sulmona a quella del capoluogo di regione. Stessa sorte sarebbe toccata ad Avezzano. Con il cambio dei vertici nazionali il discorso si è riaperto e sul piatto della bilancia ci sono sempre i numeri e le attività dell’area medico-legale di Sulmona. Sono circa 36 i comuni che beneficiano del servizio dalla Valle Peligna all’Altro Sangro, compresa la Valle Subequana, fra visite dirette, revisioni di invalidità civile e di invalidità pensionistica. Alla faccia della riorganizzazione, che voleva cancellare l’area medico-legale a Sulmona, i dirigenti medici da anni chiedono il potenziamento dell’organico per assolvere a tutte le manzioni dell’ufficio. Per ora si tratta di un pericolo scampato, anche se l’attenzione sulla vicenda non verrà meno.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO