ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi - Femminicidio alla Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito. Il braccialetto non ha funzionato - L'Idf approva le linee generali dell'offensiva su Gaza - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 - Riapre oggi la Funivia del Gran Sasso d'Italia - Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA BRIGANTESSA PAPÈ NEL LIBRO DI FANCIULLI, A PRETORO SE NE PARLA NELLA CASA MUSEO "IL RITROVO DEI BRIGANTI"

CHIETI - " Il borgo di Pretoro (Ch), cuore del Parco Nazionale della Maiella, si prepara ad ospitare l'anteprima assoluta di Papè. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 febbraio 2017

DI GIANDOMENICO:"È RIDUTTIVO LANCIARE UN'OPERAZIONE TRASPARENZA SUL LAVORO NERO SENZA INDAGARE SULLE DIFFICOLTÀ IN CUI ANNASPANO GLI ARTIGIANI"

SULMONA - "È riduttivo lanciare un'operazione trasparenza sul lavoro nero senza indagare sulle ragioni che lo costringono e sulle difficoltà in cui annaspano gli artigiani. Non si può trattare così un problema facendo recitare agli artigiani la parte dei cattivi" - per Alberto Di Giandomenico, coordinatore di Sovranità Sulmona - È illogico poi che il progetto di legalità e la richiesta di mettersi in regola arrivi dall'Aquila, la stessa città che non s'interessa di risolvere le gravi difficoltà della valle Peligna,
ma approfondisce certe dinamiche che possono risultare utili al capoluogo“.  Di Giandomenico si domanda se, in verità, il lavoro nero non sia uno specchietto per le allodole, non un problema, ma una delle tante conseguenze della crisi economica, endemica, che trascina nel baratro Sulmona. Inarrestabile è la spogliazione del territorio peligno e la concentrazione dei servizi fondamenti in altre località.  “Così vessati come sono da oneri e carichi fiscali, gli artigiani devono fare i conti con una valle dove reddito e produzione sono ai minimi storici e sembra davvero assurdo che si punti verso di loro il dito con una campagna di sensibilizzazione che ha più il sapore di uno spot pubblicitario - continua il coordinatore di Sovranità - Un settore come questo, fortunatamente ancora trainante per l'economia locale, potrebbe farsi culla del rilancio economico del comprensorio peligno per questo va riattivato con iniziative serie, di ampio respiro, in sinergia con il commercio, l’industria e il contribuo della comunità. Non solo, se parliamo di economia circolare occorre riportare reddito in valle convincendo anche i Peligni a spendere e investire in quest’area, d’altro canto alle aziende bisogna chiedere di tornare alla professionalità e alla qualità di un tempo. Noi di Sovranità mettiamo a disposizione le nostre competenze e i nostri professionisti e proponiamo di riunirci attorno a un tavolo, con le associazioni di categoria, gli amministratori locali, i cittadini, per cominciare a capire sul serio di cosa abbiamo bisogno e di come riuscire ad ottenerlo, ma soprattutto di quanto abbiamo perso e perché. Occorre confessare i peccati di questa economia, dei costumi locali, proponendo delle soluzioni nel lungo periodo e dei rimedi momentanei, anche semplici, che dal più piccolo al più grande problema possano permetterci di ripartire. Programmare è la parola d’ordine, ma con azioni intessute per Sulmona e la valle Peligna e non sulla scia di iniziative calate da altre città. Smettiamola di imbastire ricamini sterili che non portano a nulla, basta piangersi addosso, seguire i venti contrari e il messia di turno. Lo dico da artigiano, rimbocchiamoci le maniche perché se non ci pensiamo noi nessuno si occuperà di questa nostra Terra. Possiamo e dobbiamo organizzarci bene”.

Alberto Di Giandomenico. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-