ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 31 gennaio 2017

“HELP PANE”! FEDERICO DE LUCA, PANIFICATORE DI TAGLIACOZZO, ADERISCE AL PROGETTO “PANE DELLA SOLIDARIETÀ

TAGLIACOZZO - L’azione di solidarietà, messa in cantiere dalla Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo, non cessa e si rivolge con attenzione alle popolazioni ed alle imprese colpite dall’emergenza terremoto e neve. Per questo Federico De Luca, panificatore titolare del Panificio “Voglia di Pane”, di Tagliacozzo e Carsoli, ha aderito al progetto “Pane della Solidarietà”.


“Il pane unisce dal punto di vista umano; per questo il mio pensiero va a quanti hanno sofferto e stanno soffrendo per la mancanza di questo alimento fondamentale. – ha dichiarato Federico De Luca – Oggi, visto l’incessante susseguirsi di scosse telluriche, soprattutto nella zona tra Montereale, Campotosto e Capitignano, e l’abbondante nevicata che ha messo in ginocchio tutta la comunità di quella zona, è necessario stare vicini anche ai colleghi che non riescono a produrre nei loro impianti”.

In sostanza, De Luca fa notare che in quelle zone l’80% delle attività commerciali e artigianali hanno avuto danni e, per questo, hanno dovuto chiudere.

De Luca, nel suo panificio “Voglia di Pane”, produce prodotti da forno utilizzando farine che derivano dai grani coltivati nella Piana dei Palentini e nella Piana del Cavaliere, per dare un senso compito alla difesa dei presidi della tipicità ed all’esaltazione delle tradizioni locali. Tipicità e tradizioni sono il binomio alla base del concetto di “mangiare sano”; concetto non astratto ma estremamente reale e attuale. Proprio questa attualità pone gli operatori vicini a chi ne ha bisogno.

“Il dono del pane rivela la sua natura di cemento delle popolazioni e delle istituzioni; è un gesto che attiva un importante canale di scambio che fluidifica i rapporti umani, come è accaduto nei giorni scorsi a Penne e Farindola – ha aggiunto Federico De Luca – Per questo ho aderito alla richiesta di aiuto, “Help Pane”, lanciato dalla Fiesa Assopanificatori. È importante credere in questa missione associativa che esce dall’individualismo per guardare verso l’interesse generale della collettività”.

Il maltempo acuisce le difficoltà delle imprese e la crisi delle famiglie non molla producendo crescenti difficoltà economiche. Giorno dopo giorno le comunità colpite perdono anche il contatto con la quotidianità.  Nei centri colpiti dalle ultime calamità naturali, tutti gli esercizi di vicinato chiudono, compreso le farmacie, provocando un vero e proprio allarme di vivibilità. “Abbiamo il dovere, insieme ai colleghi della Fiesa Assopanificatori, di dare una mano a chi oggi soffre e ha bisogno – conclude De Luca – Mai come negli ultimi giorni in Abruzzo, si è alle prese con un’emergenza quotidiana più seria del previsto”.

 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-