ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 gennaio 2017

COMMERCIANTI DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA CONTRO L’AUMENTO DELLA TOSAP: “UN SALASSO! SIAMO STANCHI DI ESSERE CONSIDERATI PORTAFOGLI APERTI”

SULMONA -  “È assurdo che con questo stato di crisi generale del commercio qualche Comune si permette il lusso di aumentare la tassa per l’occupazione di suolo pubblico del 200%! – Tuona Franco Liberatore, Vice Presidente dell’Anva Confesercenti d’Abruzzo – Non è possibile che un comune, come Castelvecchio Subequo, abbia aumentato la Tosap da € 0,13 a € 0,30. Così si accelera l’agonia soprattutto del commercio ambulante. Siamo stanchi di essere considerati portafogli aperti”.
A giudizio dell’Anva Confesercenti, si tratta di un ennesimo salasso che colpisce i commercianti, in particolare le categorie dei venditori ambulanti e dei pubblici esercizi. Soprattutto quello del Comune di Castelvecchio Subequo è considerato un inaccettabile provvedimento. L’aumento del 200% della Tosap, attuato in questo tragico momento, aggrava ulteriormente un già drammatico scenario economico – finanziario.
n effetti è lo stesso Liberatore che fa notare come le vendite continuano a frenare. E dopo l’illusione di ripartenza oggi tornano a calare, annullando i passi avanti fatti nei mesi precedenti. È stato un 2016 complessivamente deludente sotto il profilo del commercio. Si sperava fosse l’anno del consolidamento della ripresa; ma il recupero netto e generalizzato atteso durante l’anno non c’è stato. “E non poteva che essere così – aggiunge Franco Liberatore – in un Paese dove una persona su quattro si sente povera e la metà delle famiglie non riesce ad arrivare alla fine del mese”.
Siamo difronte ad un rallentamento che conferma il momento di difficoltà in cui ancora versano troppe famiglie italiane. La mancata ripresa del 2016 ha portato inoltre al riacutizzarsi della crisi del commercio, che dal 2012 ad oggi ha ‘bruciato’ 96mila imprese del commercio al dettaglio e più di 100mila posti nell’occupazione indipendente. “Per uscire dal pantano occorre una riflessione seria sul mercato interno sul bisogno di rivedere il sistema delle imposte e tasse che molto condiziona il mercato – aggiunge Liberatore, dell’Anva Confesercenti – Oggi appare chiara la necessità di fare un passo indietro sulle liberalizzazioni, che hanno contribuito alla crisi delle PMI senza dare benefici. Inoltre, è necessaria una moratoria sulle concessioni alla Grande Distribuzione e sulla liberalizzazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali, oltre ad una incisiva lotta contro l’abusivismo e la contraffazione”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-