ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Coltello nella schiena, donna uccisa a Legnano. Il killer in fuga - I corpi di cinque sciatori ritrovati sulle Alpi svizzere- Mosca: "Elicottero con Putin bersaglio di droni nel Kursk". Zelensky: "Pressione sulla Russia"- Seggi aperti dalle 7: al voto 117 comuni, 4 i capoluoghi - Zelensky: "Serve una pressione veramente forte sulla Russia"- Palma d'oro a Panahi. Il migliore attore e la migliore attrice Wagner Moura e Nadia Melliti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia del Gran Sasso, partono i lavori di sostituzione delle funi - Bloccati nella notte sul Gran Sasso, salvati dal Soccorso alpino - A Garlando Premio Asimov Junior per la divulgazione scientifica-

Sport News

# SPORT # Verso Cerignola-Pescara play off diretta su Rete8, semifinale in programma oggi alle ore 20 - Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col

IN PRIMO PIANO

"IMPORTANTE PRESENZA DELLA DELEGAZIONE DEI BORGHI ABRUZZO E MOLISE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE. DI MARCO RESPONSABILE PER I RAPPORTI CON ENTI LOCALI E PARLAMENTARI DELL'ASSOCIAZIONE:"COMINCIA UN IMPORTANTE CAMMINO DI CONFRONTO E INIZIATIVE SULLE AREE INTERNE"

VALVASONE  ARZENE - " Imponente presenza della delegazione abruzzese e molisana all'assemblea nazionale dei Borghi più belli d'...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 gennaio 2017

"CAVA DA 400.000 MC IN ARRIVO A POPOLI SOPRA L'ACQUIFERO PIÙ IMPORTANTE D'ITALIA!"

POPOLI - "Proposta una nuova cava da 400.000 mc a Popoli, su uno degli acquiferi più importanti d'Italia, al centro di sorgenti e pozzi che riforniscono la valpescara e grandi attività che si basano sulla qualità dell'acqua.Forum H2O: ora basta, gli acquiferi e le falde abruzzesi vanno preservate! Non si impara dagli errori del passato?Una nuova cava da quasi 400.000 mc dovrebbe sorgere nell'area di Monte Castiglione, tra Popoli e Bussi, al centro di una delle aree più importanti d'Italia
dal punto di vista idrogeologico.La società UMT Service srl ha depositato al Comitato Valutazione d'Impatto Ambientale della Regione Abruzzo i documenti per la verifica di assoggettabilità a V.I.A. (V.A.) per una cava di importanti dimensioni, 398.000 mc, da estrarre in dieci anni di attività.L'area, come si rileva facilmente consultando la carta idrogeologica del Piano di Tutela delle Acque della Regione Abruzzo (guarda caso neanche mostrata negli elaborati depositati dall'azienda), è esattamente sopra uno degli acquiferi più importanti d'Italia. Infatti tutta la zona è punteggiata da sorgenti, tra le quali quelle fondamentali di San Callisto. Appena a monte, verso nord, vi sono i pozzi S. Rocco che danno l'acqua a Pescara dopo lo scandalo di Bussi, avendo sostituito dal 2007 i Pozzi S. Angelo risultati contaminati.

Questo fa comprendere quanto sia importante preservare gli acquiferi per la vita stessa delle persone.Ad ovest e a sud ci sono importanti strutture produttive, le Terme di Popoli e la Gran Guizza.Il Forum H2O ritiene che sia ora di dire basta a progetti che interessano una risorsa insostituibile e vulnerabile come l'acqua. Non è tollerabile che ancora oggi non si comprenda, dopo quello che è accaduto con Bussi, che non si può rischiare di depauperare una risorsa strategica come l'acqua. L'attività di cava determina uno sfruttamento intensivo del territorio e questo avverrebbe in un contesto calcareo molto permeabile. Tutto quello che accade in superficie può avere un impatto enorme sulla qualità dell'acqua nel sottosuolo.Invitiamo tutti, anche le comunità che vivono a valle, ad opporsi a questo progetto inviando entro il 25 febbraio 2017, data di scadenza dei termini, osservazioni contrarie alla regione Abruzzo affinchè sia scongiurato il pericolo per il futuro delle sorgenti abruzzesi. La Regione Abruzzo, come prevede la legge fin dal 2006, deve assolutamente imporre vincoli stringenti nelle aree di ricarica delle falde. Non è possibile continuare così, a cercare continuamente di rincorrere singoli progetti potenzialmente impattanti in assenza di una strategia di tutela complessiva".


Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-