ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scattano i dazi. Trump esulta: "Miliardi affluiranno negli Usa" - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"- Via libera al progetto del Ponte, Salvini: "Cantieri da settembre, percorribile dal 2032-2033" - Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago - Patto per l'Abruzzo, assestamento bilancio certifica fallimento - Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

PRETORO CELEBRA NEL BORGO IL SUCCESSO DI "RADICI" AD OTTAWA

PRETORO - "Un grande successo ha accolto ad Ottawa, in Canada, il libro "Radici", scritto a quattro mani da Diego Giangiulli,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 dicembre 2016

REFERENDUM, ROMANI E DIACONALE: "UNA RIFORMA INACCETTABILE"

SULMONA – “Una riforma inaccettabile che diminuisce gli spazi della democrazia”. Esordisce così Paolo Romani, Presidente del gruppo dei senatori di Forza Italia all’incontro per il no sul referendum del 4 dicembre che si è svolto ieri nell’affollata sala della Comunità Montana Peligna a Sulmona. Accanto a Romani il giornalista e consigliere Rai Arturo Diaconale e la Vice Presidente del gruppo di Forza Italia a Palazzo Madama Paola Pelino.
Il senatore ha spiegato che “la riforma non diminuisce il costo della politica e quindi va ridata la parola agli elettori ma non solo per questo”. “Il governo Renzi”- prosegue- “ha impegnato tutto se stesso su questa riforma e un uomo solo al comando questo paese non se lo può permettere”. Sugli scenari post referendum Romani annuncia che “Forza Italia non si siederà al tavolo con Renzi ma a un tavolo permanente per fare la legge elettorale”. Tocca al giornalista Diaconale ricordare che “già è stata fatta una riforma costituzionale nel 2001 che ha portato una serie di problemi giganteschi tra Stato e Regioni”.

“Quella riforma”- avverte il giornalista e consigliere Rai- “l’ha fatta la sinistra e ora, sempre la sinistra, fa un’altra riforma sbagliata. Non dobbiamo più correre ai ripari ma trovare una soluzione che sia corretta e giusta”. In caso di vittoria del no Diaconale indica la strada da seguire: una riforma elettorale, nuove elezioni e un’assemblea costituente. Presenti in sala anche i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri e Emilio Iampieri, il Coordinatore Provinciale Antonella Di Nino e il consigliere comunale Elisabetta Bianchi.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-