ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 dicembre 2016

GRANDE SUCCESSO AL PACIFICO DEL CONCERTO DELL’ENSEMBLE “BENEDETTO MARCELLO” E FRANCESCO MAMMOLA STRAORDINARIO VIRTUOSO DEL MANDOLINO

SULMONA – Ancora un successo della Camerata Musicale Sulmonese. Un bellissimo concerto domenica scorso al Cinema Teatro Pacifico. Teatro pieno. Gli spettatori sono stati condotti alla comprensione di musica Barocca, genere musicale del 7- .800 un po’ trascurata. Ma si tratta di musica di alto livello scritta da compositori italiani ed europei ed anche alcuni abruzzesi. Il concerto è stato animato dalla presenza di un giovane di talento del nostro territorio, Francesco Mammola
al mandolino, originario di Pescocostanzo.
Una formazione cameristica di tutto rispetto l’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello”.  Il gruppo ha scelto di riscoprire il vasto repertorio strumentale italiano del 700. Vivaldi è al centro dell’interesse. Non a caso la prima parte del concerto è stata dedicata alla musica di Vivaldi. La sua musica innova profondamente quella  dell’epoca, essa da più evidenza alla struttura formale e ritmica del concerto cercando ripetutamente contrasti armonici  ed inventando temi e melodie inconsuete. Il talento di Vivaldi consiste nel comporre una musica non accademica, ma chiara ed espressiva, tale da poter essere apprezzata dal grande pubblico e non solo da una minoranza di specialisti. Ecco il successo di Vivaldi, ecco il successo della Ensemble Barocco. Ecco  la grande soddisfazione e partecipazione del competente pubblico sulmonese che ha sottolineato i vari brani con prolungati, convinti applausi.

Dicevamo che la presenza di Francesco Mammola col suo mandolino ha conferito un valore aggiunto al concerto. Francesco è un vero talento, poli strumentista ma versato particolarmente nell’utilizzo di uno strumento ritenuto, a torto, desueto, il mandolino,  ma che invece rappresenta uno strumento atto ad inserirsi non solo nel vasto repertorio della canzone napoletana, ma anche nella musica barocca. Francesco a soli 25 anni, ha alle spalle una straordinaria carriera artistica, ha lasciato il segno in un concorso di caratura internazionale, il Premio Claudio Abbado nell'ambito dell'XI edizione del Premio Nazionale delle Arti finalizzato a valorizzare le eccellenze dell'alta formazione artistica, ha conseguito il primo Premio nel Concorso internazionale  Abbado 2015. Il pubblico si è scatenato quando, in risposta alla richiesta di bis, il gruppo ha eseguito mirabilmente  il brano “INCANTO” del maestro Mario Giusti valido compositore del nostro territorio il quale dedicò grande impegno alla musica per mandolino.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-