SULMONA – È necessario un immediato ripensamento del Dipartimento della Polizia di Stato, che sta effettuando una riorganizzazione dei presidi sia stradali che ferroviari e che ha indetto per questo una riunione il 21 dicembre.Il posto di polizia all’interno della stazione ferroviaria di Sulmona va potenziato, non chiuso per carenza di personale".Lo afferma in una nota la senatrice del Pd, Stefania Pezzopane, facendo notare che la stazione di Sulmona è il secondo scalo ferroviario dell’Abruzzo, con 65 convogli in transito al giorno.
“Già un anno fa – prosegue Pezzopane – si paventava questo esito, che per fortuna abbiamo sventato con interventi presso il ministro Alfano e il sottosegretario Bubbico. Importante è stato il ruolo del sindacato di Polizia e in particolare del Coisp. Ora, in vista di questo nuovo incontro, invitiamo il Dipartimento di Ps a riflettere sulla necessità di non sguarnire l’importante snodo ferroviario di Sulmona, per la sicurezza dei cittadini e del territorio abruzzese”. “Lancio l’Sos al ministro Alfano – conclude Pezzopane – a cui chiedo, nonostante la grave crisi politica di governo, di ascoltare la voce del territorio”. Per la difesa del presidio la politica torna a mobilitarsi. Il sindaco di Sulmona Annamaria Casini ha avvertito il Ministero che non permetterà la chiusura della Polfer. A chiedere la riapertura del tavolo istituzionale e il coinvolgimento di tutti i parlamentari abruzzesi ci ha pensato la consigliera Roberta Salvati. Ad alzare la voce è anche il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis. “In ballo non ci sono solo posti di lavoro, ma anche una prospettiva di legalità, sicurezza e sviluppo dello snodo ferroviario”- rimarca De Crescentiis- spiegando che “vanno cercate delle leve per evitare di perdere un altro servizio nella nostra zona”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"
L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO