ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 dicembre 2016

CHIUSURA POLFER SULMONA "A DISTANZA DI UN ANNO IL MINISTERO PERSEVERA NELLA CHIUSURA DEI PRESIDI DI POLIZIA"

SULMONA - "E’ passato giusto un anno (era il 16 dicembre del 2015) da quando presso il Dipartimento della P.S. si è svolto, su richiesta del COISP, l’esame congiunto del provvedimento di chiusura dei Posti di Polizia Ferroviaria di Sulmona, Sondrio e Macomer. In tale riunione i Rappresentanti dell’Amministrazione avevano cercato di motivare la chiusura dei citati presidi territoriali con la carenza di risorse umane che ad oggi sono ancora in forza presso i predetti Uffici di Polizia,  trovando però fortemente contrario il COISP che, con dati incontrovertibili, ha dimostrato la strategica importanza dei citati Posti Polfer.
 Il COISP nel suo incisivo intervento  ha addebitato la responsabilità della carenza di personale ad una Amministrazione distratta e superficiale e, a mezzo del Segretario del Coisp aquilano Santino Li Calzi, ha evidenziato, carte alla mano, l’importanza del Posto Polfer  di Sulmona, che insiste all’interno del 2° Scalo ferroviario d’Abruzzo con un transito di 65 treni giornalieri che dimostrano la centralità del nodo ferroviario abruzzese e la conseguente necessità di rinforzarlo e renderlo maggiormente operativo, anziché di chiuderlo. Al termine dell’incontro i rappresentanti del Dipartimento della P.S., rilevata la fondatezza di quanto esposto, si riservarono un ulteriore approfondimento sulle questioni evidenziate dal COISP. Dopo un anno, sempre sotto periodo natalizio, è riemersa la problematica, e nella giornata di ieri è stato comunicato ai Sindacati il nuovo piano di chiusura dei Presidi di Polizia, sia Ferroviari che Stradali, tra cui la Polfer di Sulmona, convocando le OO.SS  presso il Ministero dell’Interno per il prossimo 21 dicembre 2016 per  una nuova riunione.Anche questa volta, come la precedente, i vertici Ministeriali predispongono un'importante riunione, che vede coinvolta la Sicurezza di un'importante territorio come quello peligno, sotto le festività natalizie pensando di fare a tutta la popolazione un “regalo” certamente NON gradito. Il COISP ribadisce il proprio NO alla chiusura della Polfer di SULMONA ed invita gli Amministratori Locali ed i Parlamentari Abruzzesi (visto che sono interessati anche la Stradale di Ortona e di Penne) ad una mobilitazione contro la chiusura dei Presidi di Polizia Abruzzesi.
   

                                      Segreteria Provinciale L'Aquila

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-