ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La minaccia di Trump: dazi al 50% all'Ue da giugno. Borse giù, Apple brucia 100 miliardi - Mosca gela l'ipotesi di negoziati in Vaticano: "Irrealistico"- Berlino, i dazi minacciati da Trump non aiutano nessuno - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Chieti vigneti distrutti dalla grandine, vendemmia a rischio - Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

RISOLUZIONE DI MARCO SU CANTIERE LUMACA DELL'OSPEDALE DI POPOLI: "I LAVORI PROSEGUONO A RILENTO. LA REGIONE DIA UNA DATA CERTA SULLA DEFINIZIONE DEGLI INTERVENTI"

POPOLI - "Da mesi i lavori per la riqualificazione dell'Ospedale SS. Trinità di Popoli procedono a rilento, nonostante l'impegn...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 novembre 2016

DE CRESCENTIIS: “NO AI CONTRIBUTI REGIONALI ‘A PIOGGIA’. SI PENSI ALLA SICUREZZA SISMICA”

L'AQUILA - “I contributi pubblici che il Consiglio regionale si appresta ad elargire ‘a pioggia’ per manifestazioni culturali, eventi e iniziative del più svariato genere, rappresentano un’offesa grave nei confronti di tutti quei sindaci che, dopo i recenti terremoti, hanno chiesto aiuto alla Regione per garantire la sicurezza nelle scuole dei propri comuni e si sono visti sbattere letteralmente la porta in faccia”.E’ quanto denuncia il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis in relazione al provvedimento di legge da 2 milioni di euro in discussione a palazzo dell’Emiciclo.
“Un provvedimento – sottolinea De Crescentiis – che rappresenta la più bieca politica clientelare e si pone in perfetta continuità con il passato”.“Se questa legge dovesse essere approvata, mentre migliaia di famiglie abruzzesi vivono ogni giorno la preoccupazione per la sicurezza nelle scuole frequentate dai propri figli, la Regione darebbe un duro colpo alla credibilità stessa della classe dirigente alimentando quella distanza dai problemi reali dei cittadini che sta accrescendo un sentimento di ostilità verso la politica”.“Com’ è noto – aggiunge De Crescentiis – i sindaci stanno sostenendo spese non previste per sistemare al meglio le scuole dei propri comuni per le quali hanno richiesto aiuto alla Regione senza ricevere alcuna risposta. Sono stati lasciati soli a far fronte a problemi ben più seri degli eventi e delle manifestazioni  di cui si sta occupando il Consiglio regionale, con un uso scellerato del denaro pubblico”.“Una realtà, quella della sicurezza sismica, che personalmente sto vivendo nel mio doppio ruolo di sindaco e di presidente della Provincia, e per la quale ritengo non ci sia più tempo da perdere”.“Per questo ritengo sempre più urgente la convocazione, da parte della Regione, dell’incontro che ho sollecitato, con la presenza del sindaco dell’Aquila e dei titolari dell’Usrc e dell’Usra, per avere certezza sui finanziamenti necessari a mettere in sicurezza le scuole superiori della provincia, con particolare riferimento alla città dell’Aquila e alla Valle Peligna, senza dimenticare l’Alto Sangro e la Marsica”.“Ogni ulteriore ritardo sarebbe un’imperdonabile inerzia che non siamo più disposti a giustificare”, conclude De Crescentiis.

 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-