ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sciopero dei treni, a Roma cancellazioni e ritardi fino a 90' - Carbone (Entrate),scoperte 2mila false partite Iva in 4 mesi - Lega, pronta la norma sui controlli antimafia per il Ponte - Uccisi due diplomatici israeliani a Washington. Tel Aviv si scaglia contro l'Ue. Fbi: "E' terrorismo"- Altolà del Colle al ministero delle Infrastrutture: "Sul Ponte esistono già le regole antimafia"- "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Turismo, +18% di arrivi e 5% di presenze nel 2024 all'Aquila- Bombardamenti Avezzano, commemorate vittime dopo 80 anni - Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

ASSEMBLEA GIURIE POPOLARI PREMIO CROCE PESCASSEROLI

PESCASSSEROLI - Simona Dolce – Il vero nome di Rosamund Fischer  -Mondadori , per la narrativa;  Marzio Breda/ Stefano Caretti  –  Il Nemic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 novembre 2016

SICUREZZA SISMICA, DELRIO DOMANI A SULMONA

SULMONA - L'assessore regionale alle Interne Andrea Gerosolimo di concerto con il Sindaco di Sulmona Annamaria Casini annunciano che domani, Venerdi 11 Novembre, alle 15.30 nel Cinema Teatro “Pacifico”di Sulmona si terrà un importante incontro pubblico incentrato sulla “Sicurezza Sismica”. Un momento di riflessione insieme al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio. Tenere alta l’attenzione sulle esigenze delle aree interne dell’Abruzzo è una priorità, sforzi e attenzioni vanno indirizzati verso la fase della salvaguardia dell'intera area
e l’appuntamento di domani getta le basi per progettare il futuro del territorio montano in termini di messa in sicurezza e di prevenzione, nell’ambito della concezione secondo cui informare e formare sul rischio sismico siano elementi fondamentali per l’intera comunità.   L’incontro fa seguito al Convegno del 22 Ottobre scorso a Sulmona, in cui, in una sala gremita, protagonisti furono studiosi ed esperti che con grande professionalità affrontarono il tema concernente il miglioramento della cultura e della consapevolezza del rischio sismico. Non si esclude che dalla manifestazione di domani possano scaturire rilevanti progetti e programmazioni: si discuterà anche della sfida lanciata dal Governo su “Casa-Italia” e Sulmona potrà essere capofila del progetto inerente la salvaguardia dei centri storici.  Si ritiene che la prevenzione nelle aree interne sia una sfida importante che si possa vincere attraverso il contributo delle istituzioni, dei professionisti e dei cittadini stessi, mettendo in pratica una serie di iniziative, costruendo una rete e lavorando in sinergia, tutti insieme per la nostra terra e la nostra gente, per progettare insieme il nostro futuro. All'incontro, che sarà moderato dal giornalista Franco Avallone, sarà presente, oltre all'Assessore Regionale e al Sindaco di Sulmona,  il Ministro Graziano Delrio, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Mario Mazzocca, con delega alla Protezione Civile, l’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Donato Di Matteo, il Presidente del Tribunale di Sulmona, Giorgio Di Benedetto.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-