ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 ottobre 2016

SUCCESSO A PARIGI PER IL CONCERTO DEL COMPOSITORE SULMONESE PAOLO CAVALLONE

PARIGI - Applausi e grande entusiasmo a Parigi per il concerto del compositore sulmonese Paolo Cavallone, con il flautista Roberto Fabbriciani e la pianista Silvia D’Augello.Martedì 18 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura della capitale francese ha ospitato l’importante evento culturale. Protagonisti il virtuoso Fabbriciani e Silvia D’Augello, che hanno magistralmente interpretato le composizioni di Paolo Cavallone,
di cui una prima assoluta mondiale e cinque in prima esecuzione francese.Nel corso della serata sono state eseguite le composizioni “Immagini d'argilla” (2015) per pianoforte, “Illusioni” (1995) per pianoforte, “Confini” (2005) per pianoforte, “Polimorfie” (2010) per flauto, “Miroirs d’esquisses” (2016) per flauto basso e contrabbasso (prima esecuzione) e “Esquisses d’automne” (2016) per flauto e pianoforte.
Paolo Cavallone è considerato come uno dei talenti più interessanti del panorama musicale contemporaneo, soprattutto per l’apertura estetica della sua musica, definita come “rivoluzionaria”. Dal confronto con la poliedricità del reale scaturisce l’esigenza di tradurne i vari idiomi che lo informano. Da qui, la possibilità e la necessità di inquadrare da diverse prospettive un unico “oggetto” interiore – e musicale – generando configurazioni differenti e, allo stesso tempo, complementari le une alle altre. Si inserisce esplicitamente in questo atteggiamento, in tale “poetica dell’attraversamento”, la sonata per pianoforte “Confini” (2006), la cui “apertura di senso” – in relazione sia alla percezione auditiva/visiva, sia al rapporto compositore/interprete – conduce il lavoro ad una rilettura del concetto classico di sonata”.
“Immagini d’argilla” (2015), invece, si presenta come una collezione di dodici brevi pezzi con una sonorità clavicembalistica. I vari elementi che costituiscono il lavoro sono suscettibili di diverse interpretazioni e non prendono mai una forma definita, aprendosi a qualcosa di diverso nel loro divenire (e/o ritornare in contesti diversi). “Illusioni” (1995), al contrario, si configura come una sorta di “antologia d’infanzia,” perché basato esclusivamente su motivi composti fra gli otto e i dodici anni (nella maggior parte dei casi riportati integralmente). I tasselli dei mosaici realizzati da Cavallone prendono forma sempre diversa nelle tensioni fra gli intervalli ed all’interno degli intervalli anche nel brano “Esquisses d’automne” (2016), per flauto e pianoforte. Gli otto brevi pezzi realizzano una compressione e totale apertura di significato dei vari frammenti. In questo quadro si inseriscono anche “Polimorfie” (2010), una serie di vari(e)azioni “in-side out” il suono sul Preludio in mi minore di Chopin, e “Miroirs d’esquisses” (2016), carrellata di dodici immagini sonore. Entrambi i brani per flauto sono nati dalla collaborazione con Roberto Fabbriciani e sono a lui dedicati.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-