SULMONA - Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 700 piazze distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione
e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il centro Italia il mondo del volontariato, che insieme al Servizio Nazionale della Protezione Civile è in prima linea nella gestione dell’emergenza, si farà portavoce delle buone pratiche di prevenzione dei rischi.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari del gruppo comunale di volontariato di Protezione Civile della città di Sulmona e del Gruppo CISOM partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito in Piazza XX settembre e presso il centro commerciale “IL BORGO” per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto e rischio maremoto.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
55 ESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE
GUARDIAGRELE - "Un tema accattivante, una nuova grafica ed una mascotte curiosa e simpatica. Sono solo alcune novità della 55 esima edi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO