ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Lite Meloni-Schlein sulla sanità, tensione con Conte. Magi in Aula vestito da fantasma -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE

AIELLI - "È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Medi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 ottobre 2016

AREE DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA, PUBBLICATO IL DECRETO CHE DISCIPLINA LE CONDIZIONI E LE MODALITÀ PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI

Confesercenti: è necessario ed urgente riavviare il Tavolo per il rilancio della Valle Peligna.
SULMONA - Il Ministero dello Sviluppo Economico, con proprio Decreto del 4 agosto 2016 (Individuazione dei territori delle aree di crisi industriale non complessa, ammessi alle agevolazioni di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre (Serie Generale N. 232), ha disciplinato le condizioni e le modalità per l’attuazione degli interventi
per le situazioni di crisi industriale non complessa che presentano, comunque, impatto significativo sullo sviluppo e l'occupazione nei territori interessati.Le Regioni propongono l’elenco dei sistemi locali del lavoro (SLL) da candidare alle agevolazioni individuati sulla base dei seguenti indicatori ISTAT:
 Specializzazione produttiva prevalente

Sistemi Locali del Lavoro (o SLL) del «made in Italy» e della «manifattura pesante», i «non specializzati» e i «non manifatturieri». Nell’ambito di questi ultimi sono esclusi i «sistemi locali turistici» e i «sistemi locali a vocazione agricola»

    Combinazione del tasso di occupazione e di disoccupazione 2014
    SLL che presentano combinazioni occupazionali non ottimali
    Variazione occupazione e disoccupazione rispetto alla media 2008-14
    SLL che presentano combinazioni occupazionali non ottimali
    Produttività del lavoro 2012 (valore aggiunto per addetto)
    produttività del lavoro inferiore alla media nazionale

Le proposte devono essere inviate dalle Regioni entro il 3 novembre 2016.

Nei trenta giorni successivi il Ministero, accertata la regolarità formale delle proposte trasmesse dalle Regioni, pubblica l’elenco nazionale dei territori candidati alle agevolazioni previste per le aree di crisi industriale non complessa e definisce i termini per la presentazione delle domande di agevolazione. Le risorse sono a valere sulla Legge 181/89 (Reindustrializzazione e rilancio delle aree industriali colpite da crisi di settore).

A questo intervento deve essere agganciato il rilancio della Valle Peligna e dell’Alto Sangro che da un lato compenserebbe ampiamente la parziale o mancata zonizzazione della Misura Ex 107.3.C, dall'altra attiverebbe canali di contrattazione programmata, utili alle politiche di sviluppo produttivo ed industriale nel territorio di riferimento. La Confesercenti, pertanto, oggi lancia un appello alla Giunta Regionale affinché confermi l’inserimento del territorio tra le Aree di Crisi da finanziare, per il rilancio economico e produttivo effettivo e durevole, così come previsto dalla DGR N. 162 del 7 marzo del 2011.

Per la Confesercenti è necessario ed urgente la riattivazione del Tavolo per il rilancio della Valle Peligna con il coinvolgimento delle Associazioni delle imprese e dei rappresentanti istituzionali (Assessori e Consiglieri regionali, Presidente della Provincia e i Sindaci, Parlamentari) che hanno responsabilità diretta nella gestione della cosa pubblica.



Confesercenti Provincia dell’Aquila – Sede di Sulmona



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-