ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 ottobre 2016

AL PARCO DELLA MAJELLA LA CERTIFICAZIONE WELCOME CHINESE

SULMONA - La corsia preferenziale per accogliere i turisti cinesi.E' il primo parco nazionale italiano a riceverla.Il Parco Nazionale della Majella, è il primo parco nazionale italiano a ricevere la certificazione Welcome Chinese, un marchio di qualità, riconosciuto dagli operatori turistici cinesi. La certificazione offre una visibilità speciale per attrarre i  turisti cinesi che sono certi di trovare, nelle strutture certificate, servizi e attrezzature a loro misura
e soprattutto chi parla la loro lingua. Per il Parco nazionale, che si estende per circa 63.000 ettari quasi esclusivamente in montagna, si apre così una nuova finestra da cui i turisti cinesi potranno ammirare la natura incontaminata e le bellezze del territorio italiano. La consegna della certificazione Welcome Chinese  è avvenuta a TTG incontri, la Fiera del turismo internazionale in corso a Rimini, in occasione del convegno"ITALIA-CINA: le opportunità di sviluppo turistico e cooperazione tra imprese e mercati"."La Cina rimane uno dei più importanti mercati del futuro per il turismo europeo, ha dichiarato Jacopo Sertoli, Ceo di Welcome Chinese- come i visitatori cinesi sono accolti e ospitati, come le loro aspettative possano essere soddisfatte è uno dei temi centrali che l'industria deve affrontare e questa  certificazione aiuterà a farlo".Sono convinto –ha detto Franco Iezzi, presidente del Parco della Majella- che il prodotto parco-montagna-natura rappresenti una nuova destinazione per il turismo cinese in Italia".In tutto il mondo il marchio Welcome Chinese è stato concesso a 350 strutture turistiche ed aziende ed in Italia a 114 (ADR, Trenitalia, parco archeologico della Valle dei Templi, museo Maxxi, numerose catene alberghiere etc)  La Certificazione Welcome Chinese, dedicata all'ospitalità dei cinesi che viaggiano, è emessa dalla China Tourism Academy, l'ente del Ministero del Turismo Cinese (CNTA) preposto allo sviluppo del turismo outbound cinese, in collaborazione con China Central Television (CCTV), rete televisiva nazionale, China Union Pay, unico circuito di carte di credito emesso in Cina.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-