ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 settembre 2016

CONFESERCENTI: SENZA CONCERTAZIONE, SENZA INVESTIMENTI E SENZA UN MARKENTING OMOGENEO, IL TURISMO DEL CENTRO ABRUZZO RESTERÀ AL PALO

SULMONA - "È molto interessante la riflessione dell’imprenditrice Mariadora Santacroce, Vice Presidente della DMC “Cuore dell’Appennino”. La Confesercenti da anni va sostenendo che è importante che le imprese del Settore Turistico facciano “Rete”, perché sul turismo bisogna essere attenti e non lasciare nulla al caso. È una questione di programmazione attenta e lungimirante che preveda “turismo per tutto l’anno”.L’importanza strategica del Settore, quale segmento ben definito dell’economia locale, deve tornare a crescere progressivamente.
Il turismo, nel Centro Abruzzo, è una componente trasversale ad ogni tipologia di implementazione di mercato. È necessario investire nell’ambito del paesaggio, della cultura, della storia, dell’archeologia, ma, soprattutto nel turismo enogastronomico che oggi è assunto al ruolo di motivazione principale dello spostamento per alcune fasce di utenti, collocandosi a tutti gli effetti tra i cosiddetti “turismi emergenti”. Tra gli operatori del settore è diffusa la convinzione che la crescita di questo tipo di turismo non sia destinata a ridimensionarsi come una qualsiasi moda ma che, al contrario, possa radicarsi e costituire un’opportunità da dover cogliere.

La cosa più importante è che non si può studiare un rilancio senza coinvolgere imprenditori, operatori e associazioni. Si parla di destagionalizzazione: ma in termini concreti, si rende necessaria una rete complessa che coinvolga sia le imprese che gli enti pubblici e privati, al fine di sviluppare un marketing turistico omogeneo e non estemporaneo.

La Confesercenti è convinta che lo sviluppo del comparto non parte se le Imprese continueranno ad essere oberate da un carico fiscale che supera il 70% e che non dà la possibilità di sviluppare nessun progetto di riqualificazione degli alberghi o, peggio ancora, di realizzarne di nuovi. La fiscalità attuale è una spada di Damocle che blocca il sistema: è necessario tornare al reddito d' impresa, oppure qualsiasi progetto sarà inutile.

In sostanza, la “Rete” implica una vera e propria concertazione affinché tutto il settore turistico possa confrontarsi per programmare iniziative tendenti al rafforzamento di azioni ed investimenti utili, compresa la riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere".

Confesercenti Sede di Sulmona

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-