SULMONA - Una sezione, delle tre che si sono costituite per l'anno scolastico 2015-6, offrirà agli studenti un ampliamento curriculare nella direzione appunto del liceo classico europeo: l'insegnamento in modalità CLIL, cioè in INGLESE, di due discipline, Geostoria e Scienze; l'introduzione di un'ora di DIRITTO; un ulteriore potenziamento dello studio della matematica e delle scienze naturali
con l'aggiunta di un'ora settimanale in più ( si passa da da 3 a 4 per la matematica e da 2 a 3 per le scienze), per un totale di 30 ore settimanali.
Il liceo classico europeo è attualmente presente in Abruzzo a Chieti e a Teramo; con questa sperimentazione la Dirigente Caterina Fantauzzi intende rispondere all'esigenza di internazionalizzazione della formazione e si prepara a chiedere la costituzione di un liceo classico europeo anche a Sulmona.
Gabriella Carugno
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO