ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 giugno 2016

VARIANTE AUTOSTRADALE A24 E A25, DE CRESCENTIIS: “MODIFICHE AL PROGETTO NON SONO CONVINCENTI”

PRATOLA - “Se da una parte, come presidente della Provincia dell’Aquila, manterrò in modo forte l’impegno di dare voce a tutti i territori ed ai sindaci che li rappresentano, nell’auspicio di superare ogni forma di campanilismo per giungere ad una soluzione condivisa, dall’altra, come sindaco, non intendo arretrare di un millimetro rispetto alla chiara posizione di contrarietà alla realizzazione della variante autostradale proposta dalla società
concessionaria Strada dei Parchi, pur alla luce delle modifiche apportate al progetto iniziale”.Il sindaco di Pratola Peligna  Antonio De Crescentiis torna a ribadire il proprio no alla realizzazione dell’opera, chiedendo una presa di posizione netta anche agli altri rappresentanti delle istituzioni.“Una battaglia di questa portata, che riguarda il futuro di tutta la Valle Peligna e dell’Alto Sangro, non può e non deve essere combattuta solo dal Comune di Pratola e dai sindaci degli altri Comuni potenzialmente danneggiati dal progetto.E’ giunto il tempo che i rappresentanti della Regione e i parlamentari del territorio, da parte dei quali fino ad oggi non risulta nessuna iniziativa in merito, prendano una posizione chiara schierandosi a fianco delle nostre comunità”, dichiara De Crescentiis.“Ho già espresso con chiarezza quello che penso sul disastro economico che la realizzazione della variante procurerebbe all’economia della Valle Peligna e dell’Alto Sangro, e sullo scempio ambientale che comporterebbe la perforazione,  con i danni incalcolabili che subirebbero i giacimenti d’acqua delle nostra regione.Nel corso dell’incontro con i sindaci, ho ribadito la necessità di ascoltare gli esperti sulle conseguenze che si avrebbero, dal punto di vista ambientale, con la realizzazione dell’opera, oltre a quelli legati alla sicurezza sismica delle gallerie in caso di terremoto", sottolinea.Quella sulla realizzazione della variante è una battaglia storica, di fronte alla quale non è accettabile che ci sia qualcuno che resti a guardare di fronte al grido di dolore di un intero territorio che va difeso, sotto ogni punto di vista, e senza perdere un minuto di più.Per questo chiedo ai rappresentanti della Regione, ai parlamentari di riferimento e al sindaco della città di Sulmona, uno scatto di reni per dire pubblicamente no a questo devastante progetto, attraverso una battaglia comune che restituisca un futuro ad un’intera area già gravemente sofferente.Il futuro della Valle Peligna si decide adesso”, conclude De Crescentiis.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina