ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 giugno 2016

UN CENSIMENTO PER TUTELARE L'AGRICOLTURA

SULMONA - I danni all'agricoltura del 25 e 26 aprile saranno censiti durante l'incontro fissato per venerdì pomeriggio alle 17 all'interno della sala conferenze della Diocesi Sulmona-Valva alla presenza della giunta regionale. L'obiettivo è quello di adottare più azioni possibili tese a favorire, anche, la ripresa dell'attività economica e produttiva delle aziende agricole danneggiate dalle forti gelate di fine aprile.
"Non possiamo permettere anche al clima di affondare del tutto la nostra economia - sottolineano gli agricoltori - sebbene, sconfortati per le gravi ripercussioni economiche e tecniche, non è venuta meno la voglia, la forza e l’orgoglio di tutelare, mantenere e conservare il tessuto agricolo che da sempre ha contraddistinto il nostro territorio Peligno, e tornare, nel breve termine, ad essere competitivi sul mercato con la produttività che ha sempre contraddistinto l’Abruzzo dell’entroterra aquilano. Per questo - concludono - chiediamo alle forze politiche di adottare tutte le misure possibili entro i 60 giorni dall'evento". Un mese di tempo quindi per adottare tutti i provvedimenti declaratori visto che alla data del 25 maggio scorso nulla era, ancora, stato depositato.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-