ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 giugno 2016

IL 2 GIUGNO A CASE PENTE IN BICICLETTA

SULMONA - "Una giornata da trascorrere insieme sui terreni adiacenti a quelli dedicati al progetto della centrale turbogas della Snam, per riflettere insieme sull'importanza della partecipazione dei cittadini contro la costruzione di grandi opere inutili ed impattanti sul territorio.Giovedì 2 Giugno, Festa della Repubblica Italiana, contrapporremo alla parata militare di Roma una biciclettata pacifista e nonviolenta contro il progetto di costruzione della centrale di compressione e del metanodotto Snam in Valle Peligna.
L'appuntamento è alle 10 con le biciclette in Piazza XX Settembre. Da lì si partirà per una biciclettata collettiva diretta a Case Pente, sui terreni dove la Snam vorrebbe costruire la centrale di compressione del gas. Per chi opterà per lo spostamento in macchina sarà possibile parcheggiare in corrispondenza del cimitero. Sul posto ci sarà musica per tutto il giorno con il reggae degli aquilani Dabadub Sound System e altri gruppi locali, tornei di calcetto e pallavolo, spazio per dibattiti nei quali potersi informare e poter firmare per i Referendum Sociali, ristorante al sacco dove poter acquistare il pranzo a prezzi accessibili a tutti.Avevamo annunciato che non avremmo abbassato la guardia sulla vertenza Snam e per questo abbiamo scelto di trascorrere una giornata simbolica della nostra storia - la Festa della Repubblica – a Case Pente per tornare a parlare del metanodotto e della centrale che vorrebbero costruire a pochi metri da casa, condannando il nostro territorio ad un definitivo declino.Invitiamo tutta la cittadinanza, le famiglie, i ragazzi a condividere insieme una giornata all'aria aperta per riflettere sulla bellezza del nostro territorio e sull’ importanza di salvaguardarlo insieme per il futuro di tutti".


L'evento è promosso e organizzato da:

CollettivoAltreMenti Sulmona

Collettivo Studentesco Sulmona

ZonaAlternativa  1000 Watt


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina